Andrić, Ivo - La corte del diavolo

Pnin

Well-known member


L'ho apprezzato nonostante questa quarta di copertina veramente fuorviante e riduttiva.
Qui pare che Karagöz sia il personaggio più importante della storia, quando in realtà non è che uno dei tanti... ma è il primo approfonditamente descritto, cosa che fa pensare che l'autore di questa sottospecie di sinossi abbia letto solo le pagine iniziali.

In realtà è un libro profondo e poetico, con un magnifico finale, perfetta chiusura del cerchio che rende in modo delicato le riflessioni sulla vita e sulla morte. E sul modo di sopravvivere e di adattarsi alle situazioni. Alla fin fine ogni personaggio, dal tirannico carceriere Karagöz al defunto narratore Fra Petar, passando per le sue conoscenze tra i reclusi e i personaggi di contorno e sottofondo, esibisce il suo modo di adattarsi alla situazione e alla vita.

...Otto esponenti di questa famiglia furono condotti nella Corte del diavolo. Qui costoro, uomini obesi e dalla carnagione scura, organizzarono la propria vita come i ricchi possono e sanno fare in qualunque circostanza...
 
Alto