Io frequento due librerie, per quello che mi è stato detto in una solo il cliente più assiduo e nell'altra sono il secondo, ciò non vuol dire che sono un ultra-lettore, ma che i miei paesani molto probabilmente non sono molto avvezzi alla lettura e chi lo è affolla la biblioteca pubblica o compra altrove.
Nella prima libreria l'atmosfera non è delle migliori, è un discorso abbastanza commerciale, non è molto fornita e nella gran parte dei casi occorre ordinare i libri siccome hanno poco magazzino, ho inoltre l'impressione che chi sta dietro il bancone non dispone di grandi conoscenze in tema di libri; la seconda libreria invece ha un atmosfera molto più "calda" ha una marea di libri nonostante non sia enorme, la cosa migliore è la signora che la gestisce, si percepisce al volo che è una persona innamorata della lettura, tutte le volte che vado a prendere un libro mi perdo in infinite discussioni ed è la persona che in assoluto reputo più informata in tema di libri.
Sarò abbastanza all'antica, ma indipendentemente dall'atmosfera che si respira in una o nell'altra libreria ho deciso di ripartire al 50% i miei acquisti fra le due librerie perchè mi sembra giusto dare un guadagno ad entrambe, le librerie in questo momento soffrono una concorrenza spietata da parte di internet e mi pare doveroso fare da loro gli acquisti, ben cosciente che andando a prendere i libri su amazon o scaricandoli sul kobo spenderei molto meno, forse sono scemo io a fare così, ma il fatto di poter girare per gli scaffali e di fare quattro parole vale già di per se la differenza di prezzo.
Oltre a questo c'è la biblioteca comunale che risulta essere ultra-fornita e molto frequentata (fa dei numeri spaventosi), io la diserto perchè sono abbastanza possessivo in merito ai libri che leggo, devono essere miei; recentemente sono andato a rompere le scatole, mi sono fatto dare un sacco di dati perchè sono curioso peggio di una scimmia, l'unica pecca della biblioteca a mio avviso è che si trova in un edificio moderno, sarà anche funzionale ma non ha un gran fascino.
A me sinceramente piacerebbe spostarla in un altro edificio pubblico attualmente in disuso, molto più grande, con una grande storia (è un edificio del 1500), comunque accessibile (anni fa era stato adeguato) e molto più vicino al centro, spostando nell'attuale sede l'ufficio tecnico che risulta essere da tutt'altra parte, lasciando tutti gli uffici municipali assieme e la biblioteca per i fatti suoi; quando ho detto questa la bibliotecaria mi ha guardato con uno sguardo assassino che diceva: "se ci provi ti ammazzo"