fabiog
New member
I racconti coprono l'intera vita di Cechov e mostrano una splendida abilità dell'autore nell'indagare le dinamiche più profonde della vita sociale e intima della società della sua epoca.
L'aspetto che più colpisce nei racconti è la grande varietà delle tematiche affrontate e anche il diverso modo con cui vengono descritte, si leggono racconti che con grandissima ironia descrivono il mondo degli uffici lavorativi ( La morte dell'impiegato, Il grasso e il magro, Il vint etc ) , racconti che straziano il cuore per come viene descritta la vita famigliare ( La strega ), racconti che toccano le varie categorie ( mantenute, possidenti terrieri, povera gente ).
Cechov non è solo abile nella descrizione sociale, riesce ad essere incredibilmente profondo nel toccare anche i poblemi interiori dei protagonisti: " Una storia noiosa " descrive splendidamente la sensazione del suo anziano protagonista di essere al tramonto della vita, " Il duello " è una bellissima storia di caduta e riscatto, " La steppa " oltre per le splendide descrizioni naturalistiche è un vero e proprio esempio di iniziazione alla vita .
Cechov è a suo agio in ogn racconto e ogni racconto contiene delle particolarità difficili da dimenticare, come logico in una così vasta produzione alcuni mi sono piaciuti di più alcuni di meno , ma nessuno lascia indifferente.
L'aspetto che più colpisce nei racconti è la grande varietà delle tematiche affrontate e anche il diverso modo con cui vengono descritte, si leggono racconti che con grandissima ironia descrivono il mondo degli uffici lavorativi ( La morte dell'impiegato, Il grasso e il magro, Il vint etc ) , racconti che straziano il cuore per come viene descritta la vita famigliare ( La strega ), racconti che toccano le varie categorie ( mantenute, possidenti terrieri, povera gente ).
Cechov non è solo abile nella descrizione sociale, riesce ad essere incredibilmente profondo nel toccare anche i poblemi interiori dei protagonisti: " Una storia noiosa " descrive splendidamente la sensazione del suo anziano protagonista di essere al tramonto della vita, " Il duello " è una bellissima storia di caduta e riscatto, " La steppa " oltre per le splendide descrizioni naturalistiche è un vero e proprio esempio di iniziazione alla vita .
Cechov è a suo agio in ogn racconto e ogni racconto contiene delle particolarità difficili da dimenticare, come logico in una così vasta produzione alcuni mi sono piaciuti di più alcuni di meno , ma nessuno lascia indifferente.