Cocci
New member
Mark Watney è stato abbandonato su Marte dai suoi compagni di missione che lo credevano morto. Mark Watney non ha intenzione di morire su Marte.
Ecco i due presupposti su cui si basa questo film, tratto dall'omonimo romanzo di Andy Weir, che mette in scena un moderno Robinson Crusoe alla prese con le tecniche più (fanta)scientifiche di sopravvivenza.
La base di partenza è già molto buono (il libro è bellissimo, lo consiglio a chiunque) e devo ammettere che la trasposizione cinematografica gli ha reso giustizia: il ritmo è serrato, accattivante, sono state limate le giuste parti ed enfatizzate le più esaltanti. Bellissimi gli effetti speciali nello spazio, e il set di Marte (se non sbaglio è stato girato in Arizona nel deserto). Nota di pregio assoluta: la scelta delle musiche. I pezzi di disco music sono eccezionali e perfettamente in linea con la trama: nel momento in cui Watney arriva al MAV parte Waterloo degli Abba (GENIALE) e nei titoli di coda su "I will survive" mi sono sbellicata dalle risate.
é anche un film estremamente divertente perchè il protagonista è davvero ironico anche se sono riusciti comunque a far trasparire il suo lato umano e "debole" (che nel libro è un po' trascurato a discapito dell'azione e dell'ironia): molto bravo Matt Demon, davvero ben calato nella parte (sarà per via della sua precedente interpretazione in Interstellar?) e convincente. Un plauso anche alla bellissima Jessica Chastaine che non sbaglia un colpo: è una delle attrici migliori in circolazione. (e ha dei capelli invidiabili).
Mi è piaciuto molto, un bel film, curato e molto avvincente.
Ecco i due presupposti su cui si basa questo film, tratto dall'omonimo romanzo di Andy Weir, che mette in scena un moderno Robinson Crusoe alla prese con le tecniche più (fanta)scientifiche di sopravvivenza.
La base di partenza è già molto buono (il libro è bellissimo, lo consiglio a chiunque) e devo ammettere che la trasposizione cinematografica gli ha reso giustizia: il ritmo è serrato, accattivante, sono state limate le giuste parti ed enfatizzate le più esaltanti. Bellissimi gli effetti speciali nello spazio, e il set di Marte (se non sbaglio è stato girato in Arizona nel deserto). Nota di pregio assoluta: la scelta delle musiche. I pezzi di disco music sono eccezionali e perfettamente in linea con la trama: nel momento in cui Watney arriva al MAV parte Waterloo degli Abba (GENIALE) e nei titoli di coda su "I will survive" mi sono sbellicata dalle risate.
é anche un film estremamente divertente perchè il protagonista è davvero ironico anche se sono riusciti comunque a far trasparire il suo lato umano e "debole" (che nel libro è un po' trascurato a discapito dell'azione e dell'ironia): molto bravo Matt Demon, davvero ben calato nella parte (sarà per via della sua precedente interpretazione in Interstellar?) e convincente. Un plauso anche alla bellissima Jessica Chastaine che non sbaglia un colpo: è una delle attrici migliori in circolazione. (e ha dei capelli invidiabili).
Mi è piaciuto molto, un bel film, curato e molto avvincente.