Ricordi musicali

Shoshin

Shikata ga nai

Dove sarebbe arrivata?
Cosa ci avrebbe donato
ancora con questa voce che
pareva provenire da una
dimensione lontanissima
e sconosciuta.
Un'anima fragile che sapeva
trasmettere tutta la
forza dell'universo con il canto.
L'ho adorata e l'ho vista spegnersi
come una stella antica...
 

Shoshin

Shikata ga nai
«Ho capito che i Madredeus erano andati oltre la loro musica. Avevamo visto che, dicendo delle domande dell’uomo e della cultura cristiana, argomenti lontani dalle richieste delle radio, venivamo compresi ovunque: pur cantando in portoghese. Però non immaginavamo ci fosse tanta esigenza di sentirci proporre ancora le nostre riflessioni in musica»

Pedro Ayres Magalhães


Di loro avrei voluto scrivere in un Giornalino del forum diverso tempo fa.
Forse ci sarà modo in futuro...
 

Shoshin

Shikata ga nai


Nel piccolo teatro di Maniago
Teresa,oramai solista,ci fece restare
senza fiato.
Ma quando cantava con i compagni
era come un uragano potente ...
 

Shoshin

Shikata ga nai
Invenzioni è uno degli album migliori di Renato.
Fa un certo effetto parlare di canzoni che hanno più di cinquanta anni e sembrano scritte per attraversare il tempo.
Come molte volte ho scritto ho amato molto la musica del Maestro.
Quella di quegli anni non sarà mai cancellabile dal mio cuore.

 

Shoshin

Shikata ga nai
Il fado è sapere che non si può lottare contro quello che abbiamo. È quello che non possiamo cambiare. È chiedere perché e non sapere il motivo. È non smettere di chiedere e, allo stesso tempo, sapere che non c'è risposta.
Amália Rodrigues


Il Fado è Amalia.
Amalia è il Fado.

Meravigliosa.
Immortale.
 

Shoshin

Shikata ga nai

Anche per questo penso di essere stata fortunata.
Ho vissuto in tempo e nel tempo degli artisti
che amo e sempre faranno parte dei miei occhi e del mio cuore.

Joni è una meravigliosa signora di quasi 80 anni.
2023-04-22-20-25-46-250.jpg
 
Alto