5 libri per farti conoscere

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
@alevale Leggendo Stoner nella tua lista, che era piaciuto molto anche a me, mi è venuto in mente un libro di un autore americano con un personaggio che scrive lettere ma poi non le invia come faccio spesso io con messaggi e audio su wapp... Ma siccome sono un caso disperato pure io ora non ricordo né titolo né autore 🤦🏻🤦🏻🤦🏻
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
E anche Bartleby lo scrivano con il suo "preferirei di no".
Per farsi conoscere davvero 5 libri non bastano proprio 😄.
 

Luvgaar

New member
La Trilogia dell' Arcidemone
L'origine delle specie
Le Porte della Percezione
Urlo
Il Fiore del Male
Ciao a tutti, sono ripassato dal forum.
Ci tengo a precisare che Il Fiore del Male è un libro di Renato Vallanzasca, la sua autobiografia, e NON è I fiori del male di Baudelaire. :D
Che poi sembra che sia un ignorante stupido! :D
 

Carcarlo

Nave russa, vaffanculo!
Ci tengo a precisare che Il Fiore del Male è un libro di Renato Vallanzasca, la sua autobiografia, e NON è I fiori del male di Baudelaire. :D
Che poi sembra che sia un ignorante stupido! :D
Che cos'ha di così particolare l'autobiografia di un pluriassassino condannato a quattro ergastoli e 295 anni di carcere da finire tra i primi 5 libri per farsi conoscere?
 

Pnin

Well-known member
Non trovo dei libri in particolare che possano, per così dire, rappresentarmi, ma ho dei libri che sono stati fondamentali in infanzia e adolescenza per far prendere una certa piega ai miei gusti letterari

Mettendoli in ordine cronologico...

1) L'anello di re Salomone di Konrad Lorenz mi ha fatta appassionare agli scritti naturalistici e scientifici
2) Buono da mangiare di Marvin Harris
mi ha acceso la curiosità sui tabù e le convenzioni sociali, dando un senso logico a ciò che ritenevo incomprensibile
3) Sido di Colette
aveva i colori e i suoni della mia famiglia, ha normalizzato ciò che mi faceva sentire diversa e mi ha permesso di smettere di difendermi dal mondo
4) Morte a Venezia di Thomas Mann
mi ha catapultata in un mondo talmente altro da me riuscendo comunque a coinvolgermi da farmi capire quanto può sorprendere una lettura
5) Delitto e castigo del "Dosto"
ho finalmente capito a quali profondità può arrivare e quali e quante corde riesce a toccare chi riesce a essere veramente uno Scrittore
 

Pathurnia

Well-known member
Non trovo dei libri in particolare che possano, per così dire, rappresentarmi, ma ho dei libri che sono stati fondamentali in infanzia e adolescenza per far prendere una certa piega ai miei gusti letterari

Mettendoli in ordine cronologico...

1) L'anello di re Salomone di Konrad Lorenz mi ha fatta appassionare agli scritti naturalistici e scientifici
2) Buono da mangiare di Marvin Harris
mi ha acceso la curiosità sui tabù e le convenzioni sociali, dando un senso logico a ciò che ritenevo incomprensibile
3) Sido di Colette
aveva i colori e i suoni della mia famiglia, ha normalizzato ciò che mi faceva sentire diversa e mi ha permesso di smettere di difendermi dal mondo
4) Morte a Venezia di Thomas Mann
mi ha catapultata in un mondo talmente altro da me riuscendo comunque a coinvolgermi da farmi capire quanto può sorprendere una lettura
5) Delitto e castigo del "Dosto"
ho finalmente capito a quali profondità può arrivare e quali e quante corde riesce a toccare chi riesce a essere veramente uno Scrittore
Ciao, interessante la tua lista. Ho letto solo la 1, la 4 e la 5, ma mi incuriosiscono anche le altre. Sono contenta che tu sia arrivata, anche perché così facciamo aumentare la biodiversità (come dice Dory).
🙋‍♀️
 
Alto