geotravel
New member
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi un piccolissimo sondaggio per valutare l'interesse di un pubblico attento e specifico come quello che frequenta questo forum, a due temi che potrebbero divenire oggetto di una collana editoriale.
In sostanza quale tra i temi presentati vi piacerebbe trovare nella vostra libreria di fiducia?
Angoli Nascosti - una collana di guide dedicata a far conoscere di un determinato e circoscritto territorio (Val di Fiemme piuttosto che il Parco Regionale x), particolarità meno note assolutamente fuori dai circuiti turistici (elementi naturali, storici, architettonici, culturali) narrate e raccontate valorizzando di esse l'ambiente naturale in cui sono inserite con un occhio di riguardo anche alle peculiarità culturali, enogastronomiche e tradizionali.
GeoScultura - una colllana di guide dedicata a piccoli itinererari di una giornata (che non vincolano a spostamenti importanti) legati ad un territorio circoscritto dove il filo conduttore diviene il paesaggio con le sue forme naturali spiegate in maniera divulgativa da un esperto di Scienze della Terra. L'itinerario potrà svilupparsi seguendo percorsi carrabili e con tratti a piedi. Lo scopo principale è far conoscere il ricco patrimonio della Geo-Diversità, cioè l'insieme delle diverse forme del paesaggio determinate dalla lenta evoluzione del nostro pianeta (Vulcani attivi e non, antiche barriere coralline che costituiscono oggi alte vette montane, antichi ghiacciai). chiaramente arricchite da informazioni culturali sui luoghi con particolare attenzione alle tipicità (prodotti tipici, tradizioni particolari....)
Aspetto vostri commenti e consigli!!!
Grazie a tutti
Marco
volevo sottoporvi un piccolissimo sondaggio per valutare l'interesse di un pubblico attento e specifico come quello che frequenta questo forum, a due temi che potrebbero divenire oggetto di una collana editoriale.
In sostanza quale tra i temi presentati vi piacerebbe trovare nella vostra libreria di fiducia?
Angoli Nascosti - una collana di guide dedicata a far conoscere di un determinato e circoscritto territorio (Val di Fiemme piuttosto che il Parco Regionale x), particolarità meno note assolutamente fuori dai circuiti turistici (elementi naturali, storici, architettonici, culturali) narrate e raccontate valorizzando di esse l'ambiente naturale in cui sono inserite con un occhio di riguardo anche alle peculiarità culturali, enogastronomiche e tradizionali.
GeoScultura - una colllana di guide dedicata a piccoli itinererari di una giornata (che non vincolano a spostamenti importanti) legati ad un territorio circoscritto dove il filo conduttore diviene il paesaggio con le sue forme naturali spiegate in maniera divulgativa da un esperto di Scienze della Terra. L'itinerario potrà svilupparsi seguendo percorsi carrabili e con tratti a piedi. Lo scopo principale è far conoscere il ricco patrimonio della Geo-Diversità, cioè l'insieme delle diverse forme del paesaggio determinate dalla lenta evoluzione del nostro pianeta (Vulcani attivi e non, antiche barriere coralline che costituiscono oggi alte vette montane, antichi ghiacciai). chiaramente arricchite da informazioni culturali sui luoghi con particolare attenzione alle tipicità (prodotti tipici, tradizioni particolari....)
Aspetto vostri commenti e consigli!!!
Grazie a tutti
Marco