momi
Member
"La sorprendente storia di una figlia, attivista, first lady e infermiera.
A woman of firsts è la storia ispiratrice di una figlia, infermiera e first lady straordinaria. L'indomabile Edna Adan Ismail è sopravvissuta alla prigionia, alla persecuzione e alla guerra civile per diventare un politico pioniere, una delle luci principali dell'Organizzazione mondiale della sanità e un attivista globale per i diritti delle donne.
La primogenita di un medico oberato di lavoro nel Protettorato britannico del Somaliland, Edna è stata la prima ostetrica in Somaliland, ha fatto campagne instancabilmente per una migliore assistenza sanitaria per le donne e ha combattuto per le donne su un palcoscenico globale come prima donna ministro degli Esteri del suo paese. Ma mescolandosi con presidenti e principi, non ha mai dimenticato le sue radici e ha continuato a partorire e formare ostetriche, un ruolo che ha fino ad oggi.
A 81 anni, gestisce ancora quello che è considerato il miglior ospedale universitario del Corno d'Africa, dove allena le generazioni future e ancora partorisce."
Purtroppo non credo che questo libro sia stato tradotto in italiano, meriterebbe di essere più conosciuta la storia di questa donna incredibile.
E a parte che è una biografia interessante anche per conoscere un po' la storia di quella parte d'africa e del Somaliland, il libro è anche scritto molto bene e si legge come un libro di avventure.
A woman of firsts è la storia ispiratrice di una figlia, infermiera e first lady straordinaria. L'indomabile Edna Adan Ismail è sopravvissuta alla prigionia, alla persecuzione e alla guerra civile per diventare un politico pioniere, una delle luci principali dell'Organizzazione mondiale della sanità e un attivista globale per i diritti delle donne.
La primogenita di un medico oberato di lavoro nel Protettorato britannico del Somaliland, Edna è stata la prima ostetrica in Somaliland, ha fatto campagne instancabilmente per una migliore assistenza sanitaria per le donne e ha combattuto per le donne su un palcoscenico globale come prima donna ministro degli Esteri del suo paese. Ma mescolandosi con presidenti e principi, non ha mai dimenticato le sue radici e ha continuato a partorire e formare ostetriche, un ruolo che ha fino ad oggi.
A 81 anni, gestisce ancora quello che è considerato il miglior ospedale universitario del Corno d'Africa, dove allena le generazioni future e ancora partorisce."
Purtroppo non credo che questo libro sia stato tradotto in italiano, meriterebbe di essere più conosciuta la storia di questa donna incredibile.
E a parte che è una biografia interessante anche per conoscere un po' la storia di quella parte d'africa e del Somaliland, il libro è anche scritto molto bene e si legge come un libro di avventure.