MaxCogre
Well-known member
Jerry Black, poliziotto, nel suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione, si trova di fronte al brutale omicidio di una bambina di sette anni, vestita di rosso. La polizia arresta un indiano balordo (che prima si autoaccusa dell'omicidio e poi si suicida nel commissariato) e chiude il caso, ma Black, che aveva promesso giustizia ai genitori della piccola, crede che l'omicida sia ancora in libertà e anzi, sospettando la presenza di un serial killer, inizia delle indagini private. Circoscrivendo l'area dove il killer ha operato, inizia una silenziosa caccia all'uomo ...
più di così non posso spoilerare (anzi, non leggete il seguito prima di aver visto il film !) perchè è un giallo e un thrilling che vi terrà abbastanza incollati allo schermo. vi avverto che non sarà facile la digestione di questo film, sean penn è un regista amaro, spietato. Sembra un film alla clint eastwood, dove, accanto alla critica, c'è la celebrazione e una sorta di strano lieto fine americano. Sembra, appunto. Ma, se siete forti abbastanza da reggere questa negazione ci sono un sacco di buoni motivi per guardare questo film, su netflix dove è arrivato or ora. 1. jack nicholson è un attore formidabile a qualsiasi età, anche se qui è facile perchè è nel 'suo' personaggio. 2. i coprotagonisti sono bravissimi 3. non so se è un problema tecnico, ma per tutta la prima parte del film l'audio parlato non si sente , mentre si sente benissimo i rumori di sottofondo. Questo è un giallo, perchè i sottotitoli ci sono, e se volete capire andate lì. Ma se non è un problema tecnico è una genialata, e l'avvio del film è intenso, quasi troppo. 4. ad ogni modo il film è tratto dal romanzo di Dürrenmatt https://it.wikipedia.org/wiki/La_promessa_(Friedrich_Dürrenmatt) e ne costituisce una attualizzazione americana. Io credo che proprio qui sia un messaggio specifico: il protagonista per una promessa di 'giustizia' finisce per essere disumano. Come riguarda l'america questa cosa? Dove è stata altrove estorta una così crudele promessa, questa contraddizione che fa impazzire? La risposta sta nello sguardo con cui, in una brevissima scena, il poliziotto in procinto di lasciare l'ufficio per la sudata pensione, guarda le foto di sè stesso giovane eroe del vietnam. voto 9/10
più di così non posso spoilerare (anzi, non leggete il seguito prima di aver visto il film !) perchè è un giallo e un thrilling che vi terrà abbastanza incollati allo schermo. vi avverto che non sarà facile la digestione di questo film, sean penn è un regista amaro, spietato. Sembra un film alla clint eastwood, dove, accanto alla critica, c'è la celebrazione e una sorta di strano lieto fine americano. Sembra, appunto. Ma, se siete forti abbastanza da reggere questa negazione ci sono un sacco di buoni motivi per guardare questo film, su netflix dove è arrivato or ora. 1. jack nicholson è un attore formidabile a qualsiasi età, anche se qui è facile perchè è nel 'suo' personaggio. 2. i coprotagonisti sono bravissimi 3. non so se è un problema tecnico, ma per tutta la prima parte del film l'audio parlato non si sente , mentre si sente benissimo i rumori di sottofondo. Questo è un giallo, perchè i sottotitoli ci sono, e se volete capire andate lì. Ma se non è un problema tecnico è una genialata, e l'avvio del film è intenso, quasi troppo. 4. ad ogni modo il film è tratto dal romanzo di Dürrenmatt https://it.wikipedia.org/wiki/La_promessa_(Friedrich_Dürrenmatt) e ne costituisce una attualizzazione americana. Io credo che proprio qui sia un messaggio specifico: il protagonista per una promessa di 'giustizia' finisce per essere disumano. Come riguarda l'america questa cosa? Dove è stata altrove estorta una così crudele promessa, questa contraddizione che fa impazzire? La risposta sta nello sguardo con cui, in una brevissima scena, il poliziotto in procinto di lasciare l'ufficio per la sudata pensione, guarda le foto di sè stesso giovane eroe del vietnam. voto 9/10