Sfida con se stessi 2024 - tutta la sfida giorno per giorno

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 10/100 libri
2: leggere 3549/30000 pagine (11,8%)
3: leggere 5/20 nuovi autori
4: leggere 1/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 2/15 libri più lunghi di 600 pagine


• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le stregge di Manningtree (A. K. Blakemore, ob. 1, 2, 3)

(Modifica: aggiunto un libro)
 
Ultima modifica:

Dory

Reef Member
1: leggere 8/52 libri
2: leggere 1707/15000 pagine
3: leggere 1/12 libri di Oliver Sacks
4: leggere 1/12 raccolte di racconti
5: leggere 0/12 libri sulla matematica

Letto:
> Norme per la redazione di un testo radiofonico, C.E. Gadda
> La storia di Mina, D. Almond
> Discorso sul metodo, Cartesio
> Holly, S. King
> Spilli, G. Olivo
> Diario di Oaxaca, O. Sacks
> Il colore del sole, D. Almond
> I pascoli del cielo, J. Steinbeck
 

Jessamine

Well-known member
1. Leggere 9/85 libri
2. Leggere 3656/25500 pagine
3. Leggere 3/8 classici/classici contemporanei (pubblicati prima del 1950)
4. Leggere 5/12 libri per bambini e ragazzi
5. Leggere 1/8 libri di autori non europei o americani

Letti:
1. Harry Potter e il Principe Mezzosangue, di J.K. Rowling (obiettivi 1, 2 e 4)
2. Tokyo Express, di Matsumoto Seichō (obiettivi 1, 2 e 5)
3. Un attimo perfetto, di Meg Rosoff (obiettivi 1, 2 e 4)
4. Harry Potter e i Doni della Morte, di J.K. Rowling (obiettivi 1, 2 e 4)
5. Le tre fughe di Hannah Arendt. La tirannia della verità (obiettivi 1 e 2)
6. Furore, di John Steinbeck (obiettivi 1, 2 e 3)
7. Piccole donne, di Louisa May Alcott (obiettivi 1, 2, 3 e 4)
8. Piccole donne crescono, di Louisa May Alcott (obiettivi 1, 2, 3 e 4)
9. Ditelo a Sofia, di Magda Szabò (obiettivi 1 e 2)
 

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 14/100 libri
2: leggere 4906/30000 pagine (16,4%)
3: leggere 6/20 nuovi autori
4: leggere 1/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 3/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le stregge di Manningtree (A. K. Blakemore, ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
 
Ultima modifica:

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di febbraio.
1. Leggere: 150 libri; 25/150
2. Pagine: 30000; 7233 +/ 30000
- Che significa diventare adulti?, di Banana Yoshimoto (p 84)
- Jamaica Inn, di Daphne du Maurier (304 p)
- La signora in tweed, di Charles Exbrayat (216 p)
- Il club delle vecchie signore, di Georges Simenon (155 p)
- Il guaritore di cavalli, di Gonzalo Giner (716 p)
- Il passeggero del Polarlys, di Georges Simenon (p 157)
- Il commesso, di Bernard Malamud (327 p)
- Melancholia, di Jon Fosse (444 p)
- Il sospettato, di Georges Simenon (140 p)
- La baia del Francese, di Daphne duMaurier (240 p)
- Avanti, Jeeves, di P. G. Wodehouse (278 p)
- Colpo di luna di Georges Simenon (166 p)
- Il gioco delle maschere, di Daniele Furia (420 p)

3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 1 / 30 ( Il commesso)
4. Leggere almeno 3 fantasy; 0 / 3
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 8 / 20
Ali McNamara, Kathleen Farrell, Kevin Wignall, Francesca Giannone, Charles Exbrayat, Bernard Malamud, Jon Fosse, Daniele Furia
 
Ultima modifica:

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 21/100 libri
2: leggere 6795/30000 pagine (22,7%)
3: leggere 7/20 nuovi autori
4: leggere 2/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 4/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le stregge di Manningtree (A. K. Blakemore, ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)

Nota: Non ho contato John Peck (15° libro) fra i nuovi autori letti perché si tratta di un saggio e non di un romanzo)
 
Ultima modifica:

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di marzo
1. Leggere: 150 libri; 40/150
2. Pagine: 30000; 11.366 +/ 30.000
- Il codice dell'illusionista, di Camilla Lackberg (720 p)
- I funerali della Mamá Grande, di Gabriel Garcia Marquez (144 p)
- Volevamo prendere il cielo, di Federica Bosco (298 p)
- Benedizione, di Kent Haruf (277 p)
- La casa sul canale, di Georges Simenon (161 p)
- La chimica della morte, di Simon Beckett (442 p)
- Cuore nero, di Silvia Avallone (383 p)
- Errore 404, di Sacha Naspini (182 p)
- Un delitto fatto in casa, di Gianni Farinetti (425 p)
- Il grande male (o Il delitto della signora Pontreau), di Georges Simenon (147 p)
- L'impiccato di Saint-Pholien, di Georges Simenon (139 p)
- Il club dei lettori in cerca di felicità, di Erica Bauermeister (274 p)
- Psicopompo, di Amélie Nothomb (128 p)
- Il gatto che leggeva alla rovescia, di Lilian Jackson Braun (143)
- La lama e l'inchiostro, di Ciro Auriemma (270 p)
3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 2 / 30
4. Leggere almeno 3 fantasy; 0 / 3
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 14/ 20
Ali McNamara, Kathleen Farrell, Kevin Wignall, Francesca Giannone, Charles Exbrayat, Bernard Malamud, Jon Fosse, Daniele Furia, Federica Bosco, Simon Beckett, Gianni Farinetti, Erica Bauermeister, Lilian Jackson Braun, Ciro Auriemma
 

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di aprile
1. Leggere: 150 libri; 52 /150
2. Pagine: 30000; 14.699 / 30.000
- Mi chiamo Lucy Barton, di Elizabeth Strout (168 p)
- Snow Crash, di Neal Stephenson (p 614)
- The help, di Kathryn Stockett (p 524)
- Il gatto che mangiava i mobili, di Lilian Jackson Braun (p 143)
- Chesil Beach, di Ian McEwan (p 136)
- Scritto nelle ossa, di Simon Beckett (p 427)
- Ci vediamo in agosto, di Gabriel Garcia Marquez (p 78)
- Perfetto Jeeves, di P. G. Wodehouse (p 304)
- The stranger, di Harlan Coben (p 360)
- L'uomo di Londra di Georges Simenon (p 138 )
- Il bosco delle streghe, di Marco Vichi (p 41)
-La visita, di C. M. Ewan (p 400)
3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 3 / 30 (Il commesso, Benedizione, The help)
4. Leggere almeno 3 fantasy; 0 / 3
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 18/ 20
Ali McNamara, Kathleen Farrell, Kevin Wignall, Francesca Giannone, Charles Exbrayat, Bernard Malamud, Jon Fosse, Daniele Furia, Federica Bosco, Simon Beckett, Gianni Farinetti, Erica Bauermeister, Lilian Jackson Braun, Ciro Auriemma, Neal Stephenson, Kathryn Stockett, Harlan Coben, C. M. Ewan
 

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 23/100 libri
2: leggere 9357/30000 pagine (31,2%)
3: leggere 8/20 nuovi autori (solo narrativa)
4: leggere 3/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 6/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le streghe di Manningtree (A. K. Blakemore, 336 p., ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• Ulisse (James Joyce, 1154 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien, 1408 p., ob. 1, 2, 5)
 
Ultima modifica:

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 28/100 libri
2: leggere 11941/30000 pagine (39,8%)
3: leggere 10/20 nuovi autori (solo narrativa)
4: leggere 4/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 7/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le streghe di Manningtree (A. K. Blakemore, 336 p., ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (saggio, John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (saggio, Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• Ulisse (James Joyce, 1154 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien, 1408 p., ob. 1, 2, 5)
• Tokyo Express (Matsumoto Seicho, 175 p., ob. 1, 2, 3)
• L'ombra dello scorpione (Stephen King, 1148 p., ob. 1, 2, 5)
• S. La nave di Teseo (J. J. Abrams, D. Dorst, 456 p., ob. 1, 2, 3)
• Tess dei d'Uberville (Thomas Hardy, 525 p., ob. 1, 2, 4)
• Gen Z explained (saggio, autori vari, 280 p., ob. 1, 2)
 
Ultima modifica:

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di maggio
1. Leggere: 150 libri; 60 /150
2. Pagine: 30000; 17.838 + / 30.000
- A spasso tra le tombe, di Alan Bradley (p 416)
- Ulisse, di James Joyce (p 988)
- Il segreto della libraia di Parigi, di Lily Graham (p 256)
- Radici bionde, di Bernardine Evaristo (p 314)
- Tokyo express, di Seicho Matsumoto (p 175)
- La stanza di Natalia, di Monica Gentile (p 240)
- I sussurri della morte, di Simon Beckett (p 457)
- La coppia perfetta, di B. A. Paris (p 293)

3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 5 / 30 (Il commesso, Benedizione, The help, A spasso tra le tombe, Ulisse)
4. Leggere almeno 3 fantasy; 0 / 3
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 20 / 20 - completato
Ali McNamara, Kathleen Farrell, Kevin Wignall, Francesca Giannone, Charles Exbrayat, Bernard Malamud, Jon Fosse, Daniele Furia, Federica Bosco, Simon Beckett, Gianni Farinetti, Erica Bauermeister, Lilian Jackson Braun, Ciro Auriemma, Neal Stephenson, Kathryn Stockett, Harlan Coben, C. M. Ewan, Lily Graham, Bernardine Evaristo
 

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 34/100 libri
2: leggere 13394/30000 pagine (44,6%)
3: leggere 13/20 nuovi autori (solo narrativa)
4: leggere 5/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 7/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le streghe di Manningtree (A. K. Blakemore, 336 p., ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (saggio, John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (saggio, Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• Ulisse (James Joyce, 1154 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien, 1408 p., ob. 1, 2, 5)
• Tokyo Express (Matsumoto Seicho, 175 p., ob. 1, 2, 3)
• L'ombra dello scorpione (Stephen King, 1148 p., ob. 1, 2, 5)
• S. La nave di Teseo (J. J. Abrams, D. Dorst, 456 p., ob. 1, 2, 3)
• Tess dei d'Uberville (Thomas Hardy, 525 p., ob. 1, 2, 4)
• Gen Z explained (saggio, autori vari, 280 p., ob. 1, 2)
• Il giro di vite (Henry James, 234 p., ob. 1, 2, 4)
• Il grande Gatsby (F. S. Fitzgerald, 208 p., ob. 1, 2)
• Insonnia (Sarah Pinborough, 352 p., ob. 1, 2, 3)
• Cosmopolis (Don DeLillo, 224 p., ob. 1, 2, 3)
• Later (Stephen King, 320 p., ob. 1, 2)
• Aspettando Godot (Samuel Beckett, 115 p., ob. 1, 2, 3)
 
Ultima modifica:

Dory

Reef Member
1: leggere 24/52 libri
2: leggere 4381/15000 pagine
3: leggere 2/12 libri di Oliver Sacks
4: leggere 2/12 raccolte di racconti
5: leggere 0/12 libri sulla matematica

Letto:
> Norme per la redazione di un testo radiofonico, C.E. Gadda
> La storia di Mina, D. Almond
> Discorso sul metodo, Cartesio
> Holly, S. King
> Spilli, G. Olivo
> Diario di Oaxaca, O. Sacks
> Il colore del sole, D. Almond
> I pascoli del cielo, J. Steinbeck
> Come funzionano i romanzi, J. Wood
> Su una gamba sola, O. Sacks
> Ripartiamo dalle basi, E. Mola
> Argilla, D. Almond
> Non mi ricordo le date!, A. Vanoli
> Il canto del Mare, Camilleri e De Giovanni
> La canzone di Orfeo, D. Almond
> Cos'è la fisica, G. Lochak
> La natura è più grande di noi, T. Pievani
> Tieni duro!, A. Kleon
> Com'è andata veramente tra Mascia e Orso, P. Nori
> Donne bellissime, A. Cechov (curato da P. Nori)
> Parole in libertà, E. Dickinson
> Il libro di tutte le cose, G. Kuijer
> La guerra è finita, D. Almond
> Il bambino che nuotava con i piranha, D. Almond
 
Ultima modifica:

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 35/100 libri
2: leggere 14082/30000 pagine (46,9%)
3: leggere 13/20 nuovi autori (solo narrativa)
4: leggere 5/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 8/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le streghe di Manningtree (A. K. Blakemore, 336 p., ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (saggio, John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (saggio, Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• Ulisse (James Joyce, 1154 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien, 1408 p., ob. 1, 2, 5)
• Tokyo Express (Matsumoto Seicho, 175 p., ob. 1, 2, 3)
• L'ombra dello scorpione (Stephen King, 1148 p., ob. 1, 2, 5)
• S. La nave di Teseo (J. J. Abrams, D. Dorst, 456 p., ob. 1, 2, 3)
• Tess dei d'Uberville (Thomas Hardy, 525 p., ob. 1, 2, 4)
• Gen Z explained (saggio, autori vari, 280 p., ob. 1, 2)
• Il giro di vite (Henry James, 234 p., ob. 1, 2, 4)
• Il grande Gatsby (F. S. Fitzgerald, 208 p., ob. 1, 2)
• Insonnia (Sarah Pinborough, 352 p., ob. 1, 2, 3)
• Cosmopolis (Don DeLillo, 224 p., ob. 1, 2, 3)
• Later (Stephen King, 320 p., ob. 1, 2)
• Aspettando Godot (Samuel Beckett, 115 p., ob. 1, 2, 3)
• Il Silmarillion (J. R. R. Tolkien, 688 p., ob. 1, 2, 5)
 

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di giugno
1. Leggere: 150 libri; 77 /150
2. Pagine: 30000; 22.655 / 30.000
- Julie, di Ida Amlesù (p 328)
- Ho fatto la spia, di Joyce Carol Oates (p 416)
- Padri e figli, di Ivan Turgenev (p 238)
- Sete, di Amélie Nothomb (p 109)
- La prima indagine di Theodore Boone, di John Grishan (238 p)
- Il piccolo libraio di Archangelsk, di George Simenon (p 172)
- Benissimo Jeeves, di P G Wodehouse (p 267)
- Mal di pietre, di Milena Agus (p 128)
- Perfect day, di Romy Hausmann (p416)
- Il Silmarillion, di J.R.R. Tolkine (p 452)
- La fioraia di Deauville, di Georges Simenon (p 102)
- Il gatto che soffiava via la tristezza, di Sandi Ward (p 268)
- La voce dei morti, di Simon Beckett (p 448)
- 44 Scotland Street, di Alexander McCall Smith (p 336)
- Norferville, di Franck Thilliez (p 384)
- Gli ultimi testimoni, di Svetlana Alexievich (p 347)
- L'arguzia e la saggezza di Tyrion Lannister, di George R R Martin (p 168)
3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 9 / 30 (Il commesso, Benedizione, The help, A spasso tra le tombe, Ulisse, Padri e figli, Mal di pietre, Silmarillion, 44 Scotland Street)
4. Leggere almeno 3 fantasy; 1 / 3 (Silmarillion)
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 20 / 20 - completato a maggio
 

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 38/100 libri
2: leggere 15442/30000 pagine (51,5%)
3: leggere 13/20 nuovi autori (solo narrativa)
4: leggere 5/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 9/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le streghe di Manningtree (A. K. Blakemore, 336 p., ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (saggio, John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (saggio, Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• Ulisse (James Joyce, 1154 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien, 1408 p., ob. 1, 2, 5)
• Tokyo Express (Matsumoto Seicho, 175 p., ob. 1, 2, 3)
• L'ombra dello scorpione (Stephen King, 1148 p., ob. 1, 2, 5)
• S. La nave di Teseo (J. J. Abrams, D. Dorst, 456 p., ob. 1, 2, 3)
• Tess dei d'Uberville (Thomas Hardy, 525 p., ob. 1, 2, 4)
• Gen Z explained (saggio, autori vari, 280 p., ob. 1, 2)
• Il giro di vite (Henry James, 234 p., ob. 1, 2, 4)
• Il grande Gatsby (F. S. Fitzgerald, 208 p., ob. 1, 2)
• Insonnia (Sarah Pinborough, 352 p., ob. 1, 2, 3)
• Cosmopolis (Don DeLillo, 224 p., ob. 1, 2, 3)
• Later (Stephen King, 320 p., ob. 1, 2)
• Aspettando Godot (Samuel Beckett, 115 p., ob. 1, 2, 3)
• Il Silmarillion (J. R. R. Tolkien, 688 p., ob. 1, 2, 5)
• Ariel (Sylvia Plath, 96 p., ob. 1, 2)
• The epic of Gilgames (Andrew George, 304 p., ob. 1, 2)
• 4321 (Paul Auster, 960 p., ob. 1, 2, 5)
 
Ultima modifica:

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di luglio
1. Leggere: 150 libri; 100 /150
2. Pagine: 30000; 30.313 / 30.000 - completato a luglio
- Mi limitavo ad amare te, di Rosella Postorino (p 352)
- L'amica, di B A Paris (p 324)
- Cappuccetto Rosso a Manhattan, di Carmen Martin Gaite (p 173)
- Acque morte, di SimonBeckett (p 560)
- L'amante di Lady Chatterley, di D H Lawrence (p 336)
- L'orologiaio di Everton, di Georges Simenon (p 166)
- La campana dell'arciprete, di Danila Comastri Montanari (p 248)
- Intrigo a Tokyo, di Hotate Shinkawa (p 236)
- 4 3 2 1, di Paul Auster (p 960)
- Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli, di Chiara Moscardelli (p 272)
- Tre trifole per Rebaudengo, di Cristina Rava (p 287)
- Il Gattopardo, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (p 254)
- Arminuta, di Donatella Di Pietrantonio (p 224)
- Gli occhi gialli dei coccodrilli, di Katherine Pancol (p 523)
- Cuore nascosto, di Ferzan Özpetec (p 167)
- Signorina Bertero, dattilografa, di Alice Basso (p 47)
- Un problema da tre cani, di S J Bennett (p 456)
- La maestra cattiva, di Suzy K Quinn (p 342)
- Bentornati in casa Esposito, di Pino Imperatore (p 288)
- Le ragazze della Singer, di Ana Lena Rivera (p 529)
- Una di famiglia, di Freida McFadden (p 320)
- Mors Tua, di Danila Comastri Montanari (p 285)
- Nella casa dei segreti, di Freida McFadden (p 309)
3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 14 / 30 (Il commesso, Benedizione, The help, A spasso tra le tombe, Ulisse, Padri e figli, Mal di pietre, Silmarillion, 44 Scotland Street, Mi limitavo ad amare te, L'amante di Lady Chatterley, Il Gattopardo, Gli occhi gialli dei coccodrilli, Signorina Bertero dattilografa)
4. Leggere almeno 3 fantasy; 1 / 3 (Silmarillion)
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 20 / 20 - completato a maggio
 

Roberto89

Moderator
Membro dello Staff
1: leggere 46/100 libri
2: leggere 19222/30000 pagine (64,1%)
3: leggere 16/20 nuovi autori (solo narrativa)
4: leggere 5/15 classici (pubbl. prima del '900)
5: leggere 10/15 libri più lunghi di 600 pagine

• Holly (Stephen King, 512 p., ob. 1, 2)
• Furore (John Steinbeck, 637 p., ob. 1, 2, 3, 5)
• L'ultima cosa bella sulla faccia della terra (Michael Bible, 135 p., ob. 1, 2, 3)
• I baffi (Emmanuel Carrère, 149 p., ob. 1, 2, 3)
• Torno a prenderti (Stephen King, 108 p., ob. 1, 2)
• Moby Dick (Herman Melville, 689 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Anathem Vol. 2 - Il nuovo cielo (Neal Stephenson, 363 p., ob. 1, 2)
• Uscita per l'inferno (Stephen King, 300 p., ob. 1, 2)
• Jamaica Inn (Daphne du Maurier, 320 p., ob. 1, 2)
• Le streghe di Manningtree (A. K. Blakemore, 336 p., ob. 1, 2, 3)
• Duma Key (Stephen King, 744 p., ob. 1, 2, 5)
• La pecora nera (Israel J. Singer, 245 p., ob. 1, 2, 3)
• La baia del francese (Daphne du Maurier, 240 p., ob. 1, 2)
• Mercurio (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• How to study a novel (saggio, John Peck, 206 p., ob. 1, 2)
• Antichrista (Amélie Nothomb, 112 p., ob. 1, 2)
• Shirley (Charlotte Brontë, 624 p., ob. 1, 2, 4, 5)
• Lezioni di felicità (saggio, Ilaria Gaspari, 123 p., ob. 1, 2)
• Dreamlander (K. M. Weiland, 544 p., ob. 1, 2, 3)
• Chesil beach (Ian McEwan, 152 p., ob. 1, 2, 3)
• Psicopompo (Amélie Nothomb, 128 p., ob. 1, 2)
• Ulisse (James Joyce, 1154 p., ob. 1, 2, 3, 4, 5)
• Il signore degli anelli (J. R. R. Tolkien, 1408 p., ob. 1, 2, 5)
• Tokyo Express (Matsumoto Seicho, 175 p., ob. 1, 2, 3)
• L'ombra dello scorpione (Stephen King, 1148 p., ob. 1, 2, 5)
• S. La nave di Teseo (J. J. Abrams, D. Dorst, 456 p., ob. 1, 2, 3)
• Tess dei d'Uberville (Thomas Hardy, 525 p., ob. 1, 2, 4)
• Gen Z explained (saggio, autori vari, 280 p., ob. 1, 2)
• Il giro di vite (Henry James, 234 p., ob. 1, 2, 4)
• Il grande Gatsby (F. S. Fitzgerald, 208 p., ob. 1, 2)
• Insonnia (Sarah Pinborough, 352 p., ob. 1, 2, 3)
• Cosmopolis (Don DeLillo, 224 p., ob. 1, 2, 3)
• Later (Stephen King, 320 p., ob. 1, 2)
• Aspettando Godot (Samuel Beckett, 115 p., ob. 1, 2, 3)
• Il Silmarillion (J. R. R. Tolkien, 688 p., ob. 1, 2, 5)
• Ariel (Sylvia Plath, 96 p., ob. 1, 2)
• The epic of Gilgames (Andrew George, 304 p., ob. 1, 2)
• 4321 (Paul Auster, 960 p., ob. 1, 2, 5)
• Parole di luce (Brandon Sanderson, 1207 p., ob. 1, 2, 5)
• Bébi, il primo amore (Sándor Márai, 256 p., ob. 1, 2)
• Sabbia nera (Cristina C. Scalia, 400 p., ob. 1, 2)
• Ovunque tu sia (Harlan Coben, 368 p., ob. 1, 2)
• Il fantasma dell'Opera (Gaston Leroux, 256 p., ob. 1, 2, 3)
• Pomodori verdi fritti al caffé di Whistle Stop (Fannie Flagg, 368 p., ob. 1, 2, 3)
• Sirene (Emilia Hart, 396 p., ob. 1, 2, 3)
• The outsider (Stephen King, 529 p., ob. 1, 2)
 
Ultima modifica:

MonicaSo

Well-known member
Riepilogo mese di agosto
1. Leggere: 150 libri; 125 /150
- I pesci non hanno gambe, di Jón Kalman Stefánsson
- Nove giorni e mezzo, di Sandra Bonzi
- Il profumo della morte, di Simon Beckett
- L'inarrestabile signorina Mole, di E H Young
- I giorni di Vetro, di Nicoletta Verna
- Qualcuno che conoscevo, di Francesca Mautino
- Morte malinconica del Bambino Ostrica, di Tim Burton
- Paradiso, di Abdulrazak Gurnah
- Alice nel paese delle megere, di Stefania Bresciani
- La pianista di Auschwitz, di Suzy Zail
- Omicidio in parrocchia, di (Rev) Richard Coles
- Cathie Wald e l'avvelenamento misterioso, di Margot Le Moal, Jean Le Moal
- Inés e l'allegria, di Almudena Grandes
- Omicidio al Grand Hotel, di Beate Maly
- Il codice dei Wooster, di P. G. Wodehouse
- La pista di ghiaccio, di Roberto Bolaño
- Raistlin. I fratelli in armi, di Margaret Weis & Don Perrin
- Il mondo deve sapere, di Michela Murgia
- Il delitto di Kolymbetra, di Gaetano Savatteri
- La venuta di Bill, di P. G. Wodehouse
- Il borgomastro di Furnes, di Georges Simenon
- Un tranquillo weekend di omicidi, di Dann McDorman
- Lonesome Dove, di Larry McMurtry
- Squadra speciale Minestrina in brodo, di Roberto Centazzo
- Tress del mare smeraldo, di Brandon Sanderson
2. Pagine: 30000; 30.313 / 30.000 - completato a luglio
3. Svuotare la mia lista dei desideri di almeno 30 titoli; 18 / 30 (Il commesso, Benedizione, The help, A spasso tra le tombe, Ulisse, Padri e figli, Mal di pietre, Silmarillion, 44 Scotland Street, Mi limitavo ad amare te, L'amante di Lady Chatterley, Il Gattopardo, Gli occhi gialli dei coccodrilli, Signorina Bertero dattilografa, I pesci non hanno gambe, Inés e l'allegria, Raistlin. Fratelli in armi, Squadra speciale Minestrina in brodo)
4. Leggere almeno 3 fantasy; 3 / 3 (Silmarillion, Raistlin Fratelli in armi, Tress del mare smeraldo) - completato ad agosto
5. Leggere 20 opere di autori mai letti prima; 20 / 20 - completato a maggio
 
Alto