Carcarlo
Nave russa, vaffanculo!
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_commissario_Pepe#Produzione
Copio e incollo da Wikipedia:
Il commissario Pepe è un film del 1969 diretto da Ettore Scola..
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Ugo Facco De Lagarda.
Trama
Antonio Pepe è un commissario di polizia democratico e tollerante, celibe, che cerca di risolvere i problemi con il buonsenso, senza mai abusare della sua autorità. Un giorno riceve l'incarico di indagare su reati a sfondo sessuale nel territorio di sua competenza: in breve scopre che la città non è così perbene come sembrava; sotto un velo di ipocrisia vengono commessi reati che vanno dal favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di minorenni alla pederastia. Scopre anche che non sono commessi da un solo ceto sociale, ma sono trasversali, coinvolgono popolani e ricchi, nobili e religiosi, notabili di provincia e anche persone vicine ai poliziotti. Deciso ad andare sino in fondo...
Commedia amara dalla trama triste su una città laboriosa, cristiana, basata sui sani principi che fa comunque sorridere e rimpiangere un grande cinema che non c'è più.
Potete vederlo cliccando su
Il commissario Pepe è un film del 1969 diretto da Ettore Scola..
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Ugo Facco De Lagarda.
Trama
Antonio Pepe è un commissario di polizia democratico e tollerante, celibe, che cerca di risolvere i problemi con il buonsenso, senza mai abusare della sua autorità. Un giorno riceve l'incarico di indagare su reati a sfondo sessuale nel territorio di sua competenza: in breve scopre che la città non è così perbene come sembrava; sotto un velo di ipocrisia vengono commessi reati che vanno dal favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di minorenni alla pederastia. Scopre anche che non sono commessi da un solo ceto sociale, ma sono trasversali, coinvolgono popolani e ricchi, nobili e religiosi, notabili di provincia e anche persone vicine ai poliziotti. Deciso ad andare sino in fondo...
Commedia amara dalla trama triste su una città laboriosa, cristiana, basata sui sani principi che fa comunque sorridere e rimpiangere un grande cinema che non c'è più.
Potete vederlo cliccando su