ryoko
b
Un libricino piccolo piccolo, ma davvero delizioso, nel quale Camilleri ci spiega il significato di una serie di modi di dire siciliani, prendendo spunto da episodi di vita quotidiana o direttamente vissuti da egli stesso o tramandati da racconti di vita popolare. Numerose anche le citazioni relative ad altri due suoi conterranei, Pirandello e Sciascia.
Si legge in poche ore, e soprattutto è davvero molto divertente!
Si legge in poche ore, e soprattutto è davvero molto divertente!