zaratia
Sideshow
Ho letto questo libro di psicologia... davvero interessante, ma lo consiglio solo per gli amanti della materia!
Descrizione:
I rapporti che abbiamo stabilito nell'lnfanzia con i nostri genitori possono condizionare in maniera decisiva le nostre scelte affettive in età adulta, fino a diventare modelli da ripetere nelle nostre relazioni amorose. Ma il più delle volte tali meccanismi di origine famigliare finiscono col complicare ulteriormente la già complessa vita a due. Ma è possibile, allora, l'amore sereno, equilibrato e felice? Guy Corneau, psicanalista di formazione junghiana, è convinto di sì, ma a condizione d'mparare ad affrontare gli inevitabili conflitti tra partner quali altrettante occasioni per prendere coscienza delle proprie ferite e per cercare di guarirle. Soltanto la comprensione del passato, infatti, ci permette di superare le insicurezze e i problemi che tanto spesso rovinano le nostre relazioni di coppia.
Descrizione:
I rapporti che abbiamo stabilito nell'lnfanzia con i nostri genitori possono condizionare in maniera decisiva le nostre scelte affettive in età adulta, fino a diventare modelli da ripetere nelle nostre relazioni amorose. Ma il più delle volte tali meccanismi di origine famigliare finiscono col complicare ulteriormente la già complessa vita a due. Ma è possibile, allora, l'amore sereno, equilibrato e felice? Guy Corneau, psicanalista di formazione junghiana, è convinto di sì, ma a condizione d'mparare ad affrontare gli inevitabili conflitti tra partner quali altrettante occasioni per prendere coscienza delle proprie ferite e per cercare di guarirle. Soltanto la comprensione del passato, infatti, ci permette di superare le insicurezze e i problemi che tanto spesso rovinano le nostre relazioni di coppia.
Ultima modifica di un moderatore: