Antonio, Gianni e Nicola si conoscono durante la Resistenza e poi si incontrano durante l'arco di trentanni incrociano le loro vite e i loro destini. Amano tutti e tre la stessa donna, Luciana interpretata da un'eclettica Stefania Sandrelli, e ognuno insegue il proprio ideale tenacemente anche tradendolo, come Gianni, un ambiguo Vittorio Gassmann, che diventerà un palazzinaro senza scrupoli.
Il film è girato in modo tale da accattivarsi le simpatie dello spettatore ma nello stesso tempo descrivendo uno spaccato reale di vita italiano, anche cinematografico, con un omaggio ai grandi registi come Fellini e De Sica che compaiono nella parte di loro stessi. Un film che sicuramente può piacere a tutti.
Il film è girato in modo tale da accattivarsi le simpatie dello spettatore ma nello stesso tempo descrivendo uno spaccato reale di vita italiano, anche cinematografico, con un omaggio ai grandi registi come Fellini e De Sica che compaiono nella parte di loro stessi. Un film che sicuramente può piacere a tutti.