Questo romanzo è tratto da una storia vera,quella dell'autore,che ha vissuto la sua infanzia in una cittadina dell'Inghilterra,con un padre dedito al bere e che lavorava in una fabbrica tessile e una madre che ha cercato di portare avanti in maniera decorosa la sua numerosa famiglia (4 figli maschi e 2 femmine).
Il bambino Harry abita in una strada che è divisa appunto da un muro invisibile tra ebrei e cristiani,nel periodo antecedente e successivo alla Prima Guerra Mondiale.
La convivenza tra persone di culto religioso differente non è facile e si acuisce soprattutto in seguito all'amore che sboccia tra Lily,la sorella di 'arry e un ragazzo cristiano,un goy.Ma il loro amore cercherà di spezzare questo filo che impedisce di vivere pacificamente gli uni con gli altri,a causa dei pregiudizi e delle usanze diverse.
In più la miseria che già li lega e poi la guerra che verrà farà capire loro che non è sbagliato unirsi pur restando fedeli alla propria religione.
Lo consiglio perchè è ben narrato e fa piacere conoscere i vari protagonisti che ruotano attorno al protagonista,in particolare ho preferito la sorella maggiore,che alla fine è stata capace di fare le proprie scelte,pubbliche e private,senza farsi condizionare dal contesto familiare e religioso.
Bernstein ha scritto altri 2 libri autobiografici che proseguono la narrazione in America,terra promessa a cui aspirava la madre,sperando di superare la loro povertà,dove la sua famiglia si è trasferita dopo la Prima Guerra Mondiale.
Il bambino Harry abita in una strada che è divisa appunto da un muro invisibile tra ebrei e cristiani,nel periodo antecedente e successivo alla Prima Guerra Mondiale.
La convivenza tra persone di culto religioso differente non è facile e si acuisce soprattutto in seguito all'amore che sboccia tra Lily,la sorella di 'arry e un ragazzo cristiano,un goy.Ma il loro amore cercherà di spezzare questo filo che impedisce di vivere pacificamente gli uni con gli altri,a causa dei pregiudizi e delle usanze diverse.
In più la miseria che già li lega e poi la guerra che verrà farà capire loro che non è sbagliato unirsi pur restando fedeli alla propria religione.
Lo consiglio perchè è ben narrato e fa piacere conoscere i vari protagonisti che ruotano attorno al protagonista,in particolare ho preferito la sorella maggiore,che alla fine è stata capace di fare le proprie scelte,pubbliche e private,senza farsi condizionare dal contesto familiare e religioso.
Bernstein ha scritto altri 2 libri autobiografici che proseguono la narrazione in America,terra promessa a cui aspirava la madre,sperando di superare la loro povertà,dove la sua famiglia si è trasferita dopo la Prima Guerra Mondiale.
Ultima modifica: