"Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, finisce che sentite la mancanza di tutti." (Il giovane Holden)
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
I Cento Passi un film bellissimo!!!Tutte le cose anch le peggiori una volta fatte si trovano una logica una giustificazione per il solo fatto di esistere(...) dopo un pò fa parte del paesaggi c'è esiste, non ci vuole niente a distruggere la bellezza
"Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, finisce che sentite la mancanza di tutti." (Il giovane Holden)
Che film... Spettacolo..."Tieniti stretti i tuoi amici e ancor più stretti i tuoi nemici" (Il Padrino)
«Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo ad un risolino di stupore, stupore di essercela presa per così poco, e anch’io ho creduto fatale quanto poi si è rivelato letale solo per la noia che mi viene a pensarci. A pezzi o interi non si continua a vivere ugualmente scissi? E le angosce di un tempo ci appaiono come mondi talmente lontani da noi, oggi, che ci sembra inverosimile aver potuto abitarli in passato».
Originariamente scritto da Candy Candy
Da dove l'hai presa?
seminario sulla gioventù
cos'è? Mi sembra di averla già sentita...Originariamente scritto da Candy Candy
è un libro di aldo Busi il primo credo
"Guadagnarsi il pane è davvero faticoso e triste. L'uomo si inventa pietose bugie a proposito del lavoro.
Ecco un'altra e abominevole idolatria, il cane che lecca il bastone: il lavoro."
"In questa vita ho imparato una cosa sola: che l'inferno e il paradiso non esistono. Ce li portiamo dentro
dovunque andiamo."
Dal libro che sto leggendo :P
vedo che la citazione dell'incipit di seminario sulla gioventù di laldo Busi che ho riportato nel topic "le vostre righe preferite" ha altri ammiratori oltre la sottoscritta... in efftti questo incipit per me è come un pugno nello stomaco. chi non ricorda , se ha giÃ* passato l'etÃ* della giovinezza quanto si soffre da giovani?Originariamente scritto da Candy Candy
stasera comuque sono caustica e vi lascio un'altra delle mie citazioni preferite...
Una notte d'amore è un libro letto in meno.
Honorè De Balzac
voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida
Afterhours - voglio una pelle splendida
Ma i moralisti han chiuso i bar
e le morali han chiuso i vostri cuori e spento i vostri ardori:
è bello ritornar "normalitÃ*",
è facile tornare con le tante stanche pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
Saranno cose giÃ* sentite
o scritte sopra un metro un po' stantìo, ma intanto questo è mio
e poi, voi queste cose non le dite,
poi certo per chi non è abituato pensare è sconsigliato,
poi è bene essere un poco diffidente
per chi è un po' differente...
Da Canzone di notte n°2 - Guccini
"e quando la tua mente prende il volo
ti accorgi che sei rimasto solo"
"Morire per delle idee, l'idea è affascinante
per poco io morivo senza averla mai avuta.
[...]
Moriamo per delle idee,
vabbè ma di morte lenta,
vabbe ma di morte lenta."
"la nostra unione, dunque, è qualcosa di più della semplice somma di ognuno dei due separato dall'altro."
a.a.r. - s.d.a.e d.a.v.
Scriverò questa frase letta ne "Il fu Mattia Pascal" e che per molti di voi non avrÃ* senso, ma per me che vivo con una valigia è il rovescio della medaglia, è emozione provata:
<< E ho invidiato gli abitanti che, quietamente, con le loro abitudini e le loro consuete occupazioni, potevano dimorarvi, senza conoscere quel senso penoso di precarietÃ* che tien sospeso l'animo di chi viaggia. >>
Segnalibri