Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Quante volte avete pensato che sarebbe proprio ora di leggere Dostoevskij?
Che stavolta, caschi il mondo, leggerete tutti i libri che stanno sul terzo scaffale?
Che almeno tre o quattro testi teatrali sarebbe ora di conoscerli ?
Ecco, qui si può fare proprio questo: mettere nero su bianco il nostro proposito per il 2020, indicando anche il numero di libri che ci si propone di leggere.
Come in ogni sfida, poi, si segnalano i progressi e si inserisce il commento in pb . Facile, no?
A fine anno ci racconteremo come è andata
Sintesi dei partecipanti e delle sfide individuali 2020:
Quest'anno, finalmente, leggeremo:
Spilla - 15 libri cartacei che poi lasceranno casa mia
Roberto89 - I 7 volumi della Recherche di Proust
Estersable88 - 20 classici scritti entro il 1970
Lettriceblu - I 7 volumi della saga di Harry Potter (in spagnolo)
Bouvard - I 7 volumi della saga di Harry Potter
Kira990 - 5 libri che rimando da tempo
Minerva6 - Guerra e pace di Tolstoj
Ayuthaya - I libri che tendo a rimandare
Shoshin - I romanzi di Verne
alessandra: I 4 "mattoni" che rimando da tempo
Ultima modifica di Spilla; 01-04-2020 alle 01:20 AM.
Ecco, io avrei deciso di “eliminare” da casa mia un buon numero di libri cartacei. Il mio proposito è di leggerli (in molti casi sono libri già iniziati che devo concludere) e poi donarli alla biblioteca o metterli in una casetta dei libri. Naturalmente devo anche restituire libri avuti in prestito.
Quindi ecco il mio obiettivo:
Quest’anno leggerò (o completerò la lettura di) 15 libri, che poi lasceranno casa mia
L'idea è magnifica! Io avrei già in mente con cosa partecipare ma non so se ce la farò... penso già al peggio. Ma se riesco a inserire tutti e sette i libri della Recherche di Proust nella RC del 2020 questo è il mio obiettivo: leggere tutta la Recherche, dall'inizio alla fine, senza sosta (al massimo in giorno o due tra un libro e l'altro), come fosse un unico libro.
Ambizioso, lo so, ma chissà!!
Eccomi, presente! Il mio obiettivo riguarderà i classici di cui sono già in possesso. Lo formulerò meglio appena avrò finito la lista di quelli che ho sull'iPad, così mi regolerò in base al numero.
Edit:
Ne ho selezionati 35, scritti entro il 1970, perciò:
Finalmente quest'anno riuscirò a leggere 20 libri scritti prima del 1970 tra quelli compresi nella mia lista.
Ultima modifica di estersable88; 12-31-2019 alle 01:09 AM.
L'obiettivo che vorrei raggiungere nel 2020 è leggere l'intera saga di Harry Potter in spagnolo, ma non so se sia appropriato per questa sfida. Dato che avrei anche parecchie serie che vorrei leggere/completare potrei concentrarmi su queste per il buon proposito.
Partecipo anche io. Ho deciso di mettere in sfida alcuni libri che ho in lista dei libri da leggere da anni, superando che sia lo stimolo giusto per procede finalmente con la lettura:
Insciallah - Oriana Falaci
I tre moschettieri - Alexandre Dumas
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne
1Q84 - Murakami
Guerra e pace - Lev Tolstoj
Non sono molti, ma non mi pongo obiettivi impossibili. Già riuscire a leggere almeno 3 di questi libri sarà un bel traguardo per me. Non so perché ma sono un mio grosso blocco letterario da anni...
Magari insieme a qualcuno é la volta buona che almeno ci provo![]()
Partecipo anch'io e mi pongo l'obiettivo di leggermi tutta la saga di Harry Potter...eh lo so, letture complicate
difficili
, un obiettivo proprio arduo il mio
![]()
I libri che ho messo in lista per questa sfida sono:
1. Friedrich Nietzsche-Al dilà del bene e del male
2. Jane Austen-L'abbazia di Nortanger
3. Dino Buzzati-Il deserto dei tartari
4. Wilkie Collins-La legge e la signora
5. Emile Zola-Teresa Raquin
6. Hans Fallada-Ognuno muore solo
7. William Faulkner-mentre morivo
8. Beppe Fenoglio-Una questione privata
9. Elisabeth Gaskell-Ruth
10. Elisabeth Gaskell-Mary Barton
11. Yasunari Kawabata-Il maestro di Go
12. Yasunari Kawabata-Il suono della montagna
13. Truman Capote-A sangue freddo
14. Carlo Levi-Cristo si è fermato a Eboli
15. Bernard Malamud-Il commesso
16. Bernard Malamud-l'uomo di Kiev
17. William Summerset Maugham-Racconti dei mari del Sud
18. Ovidio-metamorfosi
19. Giorgio Scerbanenco-La sabbia non ricorda
20. Giorgio Scerbanenco-Venere privata
21. Georges Simenon-La finestra dei Rouet
22. Pierre Coderlos De Laclos-Le relazioni pericolose
23. Goliarda Sapienza-Il filo di mezzogiorno
24. De Sade-La filosofia del Boudoir
25. Georges Bernanos-Diario di un curato di campagna
26. Françoise Sagàn-Le piace Brahms
27. Georges Simenon-La neve era sporca
28. Georges Simenon-La finestra dei Rouet
29. Thomas Mann-I Buddembrook
30. Annamaria Ortese-Il mare non bagna Napoli
31. John Fante-Chiedi alla polvere
32. Lucio Anneo Seneca-Lettere a Lucillio
33. Raymond Chandler-Il lungo addio
34. Israel J. Singer-A oriente del giardino dell'Eden
35. Wilkie Collins-Uomo e donna
Spero di riuscire a leggerne 20... ma chissà...
Secondo me riuscirai a leggerli tutti![]()
.
Io comunque ti consiglio i numeri 3,10 e 29.
Di Jane Austen come mai hai scelto proprio quel titolo? Io li ho letti tutti e per me è stato il meno bello. Ma visto che a te piacciono i gialli e i noir ti piacerà, se ricordo bene ha un'atmosfera piuttosto gotica.
Guarda, per la verità non saprei dirti com'è che mi ritrovo proprio questo... ma ho scelto solo titoli che posseggo già, altrimenti tra quelli che ancora non ho letto della Austen avrei preso Ragione e sentimento o Lady Susan... boh, vedremo! Comunque mi incoraggia sapere che ha un'ambientazione sul gotico andante.
Segnalibri