L'ho preso anch'io quel filato pallina-filo-pallina,ma è ancora lì,non ho ancora provato,però ora che mi fai notare la cosa....è più sensato con un filo di base![]()
Hai visto quella lana che si lavora con le mani? hai provato?
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Sto terminando un maglione che ha tutta la parte superiore lavorata con il filato con le palline. Per intenderci, quello pallina-filo-pallina-filo, ecc. Quello che mi lascia perplessa è che nei modelli successivi della casa produttrice il filato viene lavorato insieme a quello di base, mentre nel mio modello si lavora da solo. Che si siano accorti di che razza di dramma sia lavorarlo da solo e abbiano apportato successive modifiche senza avvertirmi?...![]()
L'ho preso anch'io quel filato pallina-filo-pallina,ma è ancora lì,non ho ancora provato,però ora che mi fai notare la cosa....è più sensato con un filo di base![]()
Hai visto quella lana che si lavora con le mani? hai provato?
Ma che brave siete!Mi sento un'imbranata...
Mame, quando hai finito ce la mandi una foto? Adoro i lavori a maglia!!!
ce li volete i maschi in questo tred?????????
(scherzo ovviamente..............ma mi è TROPPO simpatico questo come tred del vostro forum)
BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!supersimpaticissim o!
T.
Tra un lavoro e l'altro ho fatto la casalinga per 10 anni. Per "comperarmi le sigarette" facevo maglioni per le amiche, ne ho fatti così tanti che mi spiace solo di non averne tenuto il conto. Dopo 10 anni (quando mi ero detta "finalmente ora posso farli per me" ho cominciato a soffrire di disturbi alle dita e ai gomiti, controllo medico, diagnosi "il gomito della magliaia", non ho poturo più lavorare.
I disturbi sono passati ma se riprovo dopo il "bordo" ricompaiono.
Questo solo per dirvi "vi invidio", mi piaceva tantissimo.
Forse sono ancora in grado di darvi delle dritte specialmente sulla confezione. I punti li ho dimenticati. Buon lavoro
No, non è che mi piaccia tanto. Comunque: ieri sera l'ho cucito parzialmente e l'ho provato. Il rapporto metratura/maglie si è rivelato una minch****: faceva effetto sacchetto portatette. Quindi ho sfilato e ho messo le maglie come da descrizione. Stasera vediamo come viene. Il problema del filo di base è che avrei dovuto effettuare diminuzioni per le spalle che non sapevo come calcolare.
Sapessi com'è stata dura le settimane scorse lavorare a maglia con un favo all'indice che mi costringeva a tenerlo dritto come un palo e usare il medio per muovere il filo. Peccato che tu non possa lavorare. Noi nonne abelarde della maglia siamo rimaste talenti rari...
Noi nonne abelarde della maglia siamo rimaste talenti rari...
..
Pero' davvero simpatico.Mi ha stupito molto(forse perchè di un altro sesso e di altre attitudini) e non lo sapevo, che a Milano si riunissero grupppi per "lavorare" insieme.La cosa,cosi' ..da distante e d'istinto..ha un odore buono!
Di sti tempi poi!
T.![]()
no grazie,
sto seduto in un angolo,sorseggio un the caldo e vi guardo lavorare con uno sguardo ammaliato,
poi quando mi stufo vi lascio alle vostre maglie e vado a farmi du passi in centro con le mani in tasca
(sti uomini..!..mah!inaffidabili......evanescenti......
)
T.
Segnalibri