Cocci
Reaction score
0

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Tu mi attrai con il buon Saba, devo proprio vederla questa Trieste, le tue parole rispecchiano l'immagine che ho della città. Corrompersi per la bellezza è una debolezza di noi umani, te lo concedo. :)
    Perchè proprio a Torino? Non rimarrai delusa, è una città meravigliosa.
    Non ho festeggiato, ma grazie lo stesso. :wink:
    Ciao Cocci, io adoro Montale, è un po' che non leggevo una sua poesia. Una delle mie preferite è "I limoni". Parlami di Trieste, mi piacerebbe vederla un giorno, dicono sia bellissima. :)
    Vivo semplicemente dall'altra parte dello stivale rispetto a Trieste (Calabria) :mrgreen: ... lieta che ti sia piaciuta la poesia di Rilke, io lo adoro come poeta :)
    Ciao, sapevo della "passeggiata Rilke", pensa che è una delle ragioni per cui vorrei venire in vacanza a Trieste, peccato sia così lontana ... :boh:
    Anche la tua proposta non è affatto male... a sto giro ci sono un sacco di libri che leggerei (o rileggerei), mi sa comunque che il mio voto si limiterà a un paio che ho già in casa. Non vorrei infoltire ancora la pila che giace sul mio scaffale. :mrgreen:
    Interessante teoria, io penso che invece i traduttori spesso cerchino di ricamare sul loro lavoro in modo da ottenere visibilità e fama professionale. Altrimenti non si spiegano le note a piè di pagina che fanno spoiler sui capitoli successivi solo per precisare una decisione del traduttore, titoli che rovinano il finale e via dicendo.
    Ciao, grazie per il like :) Bella l'immagine di Rapunzel qui a fianco, non dirmi che è il tuo modo per accalappiare gli uomini? :mrgreen:
    Sì, anch'io sono incasinatissima...in famiglia e con le letture anche, ho un mini gruppo prenotato con Le correzioni di Franzen
    Ciao Cocci! Purtroppo non posso aiutarti, non ne ho proprio idea...sono incuriosita da quel tipo di letteratura ma in realtà la mia cultura in proposito è mooooolto limitata! Devo cercare di rimediare! Ora mi hai incuriosito, vado a vedere di che si tratta
    Ciao!
    Ti rispondo qui per non andare OT. Io ho una laurea triennale in Interpreti e Traduttori e lavoro da 8 anni nell'ufficio commerciale estero di un'azienda metalmeccanica. Mi hanno assunto perché qui il massimo della lingua straniera parlata è il dialetto cremonese :mrgreen: Ma i primi anni sono stati durissimi, io so parlare inglese e francese ma non sapevo nulla di TECNICO, chi è che all'università mi aveva insegnato come si accende una caldaia e i suoi componenti secondo te ? Io dovevo farlo capire al francese o all'inglese che avevo davanti o, peggio, al telefono. :paura::paura: Senza contare che non sapevo nulla della gestione di un ufficio.
    Mi sono rimboccata le maniche e ho avuto la fortuna di trovare qualcuno che mi ha insegnato, con poca pazienza (quanti cazziatoni.....:OO) ma l'ha fatto.
    Quindi non buttarti giù ok.
    Guarda, non saprei che dirti... come ti accennavo, fin ora mi ha preso poco, ma forse ho sbagliato io: mi sento ancora troppo "toccata" dalla vicenda raccontata ne La storia per riuscire a calarmi in un contesto così diverso! avrei fatto meglio a cambiare del tutto genere (come faccio di solito)! però ne ho sentito parlare sempre molto bene e comunque lo ritengo uno di quei romanzi imprescindibili! ed essendo in fin dei conti relativamente breve, vale di certo la pena affrontare la lettura! comunque ti farò sapere (senza spoiler chiaramente!)!!! buon inizio!
    sarei tentata a declinare l'invito, non tanto per la tua lentezza, quanto perchè solitamente sono una pessima compagna di minigruppi (e in questo caso poi spero di finire il libro entro pochi giorni!)...! però possiamo sentirci quando lo abbiamo finito (o anche durante la lettura) in modo da scambiarci un'opinione! :)
    Ciao! no, in realtà no! l'ho iniziato già da qlc giorno ma giusto oggi sono andata un po' avanti e ho superato di poco la seconda parte! il fatto è che nn mi sta prendendo moltissimo (forse, dopo La storia della Morante, faccio fatica a cambiare così radicalmente "contesto" pur restando nell'ambito del romanzo storico), ma forse andando avanti riuscirò a farmi coinvolgere di più! pensa che una mia possibile alternativa era proprio il libro di Pennacchi! vuoi raggiungermi? :)
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
Alto