confesso che a me succede un po' come all'amico Travis.
Con la differenza che mentre lui par di capire ne usi più d'uno ma singolarmente, probabilmente quando cambia capi d'abbigliamento -per mantenerne le fragranze distinte-, io ho l'irresistibile necessità di personalizzare ...
Sì: personalizzare !!!
Io mischio diverse qualità di caffè (arabiche, robuste, più o meno tostate, provenienze diverse ...) per ottenerne un aroma solo mio, da gustare nella tazzina domestica;
io mischio i vini rossi, per provare bouquet unici che nessun altro al mondo (in fin dei conti lo fanno anche le case vinicole: come si spiega che vini doc caratteristici di una piccolissima collina, con pochi ettari di uve che magari sviluppano a mala pena gradazioni sopra i 10°, vengano esportati in gran quantità e con gradazioni non inferiori ai 12 ...);
mischio persino le birre ...
Non parliamo poi dei cereali per la colazione, dei sottoli, delle insalate, ...
E sì: anche i profumi. Quando passo io, mi chiedono: mmm, cos'è ?
di testa sembra xxx, ma poi vira verso tipo un yyy, ma alla luga ricorda un po' zzz ...
Ah sai, è un regalo di mia moglie, non ne capisco molto
hehehehhh