Shoofly
Señora Memebr
Ho pensato di presentarvi questo autore non perché sia uno strafigo da paura
, non perché sia un flautista e direttore d'orchestra eccezzzionale (nonché uno dei massimi esperti di Vivaldi), non perché sia un bravo pittore, magnifico vignettista satirico e poeta demolitor della maniera.... ma allora perchè??? :?
Perché mi piace assai, sopra e sotto, davanti e dietro, di qua e di là.
Passiamo al serio (forse, :wink
.
Tralascio la carriera musicale (con pubblicazioni e discografia che chi vorrà potrà vedere qui), per presentarvi la bibliografia relativa all'attività di scrittore e vignettista, creatore per il Vernacoliere di personaggi storici quali Il Mago Afono, l'ottuso Omar, il detective Clem Momigliano, il Paglianti.
* I miracoli di Padrepio, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2002.
* Il Libro Cuore (forse), Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 1998.
* Le più belle cartolyne del mondo, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2005.
* Proesie, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2004.
* Trippa - I più grandi eroi dei fumetti (forse), Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2002.
* Paperi in Fiamme - i fumetti di Federico Sardelli, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2008.
* Proesie II, Livorno, Mario Cardinali Editore, 2008.
* SAGGI DI METAFISICA NEORAZIONALISTA con un metodo sicuro per indovinare i gratta e vinci giusti e levare il malocchio, Mario Cardinali Editore, 2009
In quest'ultimo libro (o come vorrebbe l'autore: lybretto) si legge delle vite parallele di Federico Maria Sardelli Cardinale (già brillante allievo del Seminario Vescovile “Da Enzo”) e “Generale e dico poco” dell’esercito.
Segue una spassosa rubrica sulle sagre ma fiere che infestano i nostri ridenti paesini, tra le quali “la superba Fiera del Moscone” – all’inaugurazione della quale saranno liberati più di 800 sciami dei simpatici animaletti, “per la gioia dei più”.
Nella sezione dedicata a “La parola a… l’Esperto”, il tuttologo Esperto consiglia i lettori su argomenti culinari o sui metodi di soluzione di imprescindibili enigmi storici. Naturalmente l’Esperto non nasconde le sue simpatie verso i grandi personaggi della Storia, tra i quali, indubbiamente, il suo prediletto resta "Itle".
aura:

(una rassegna di vignette che qualcuno certo troverà spassose: qui).

Perché mi piace assai, sopra e sotto, davanti e dietro, di qua e di là.

Passiamo al serio (forse, :wink
Tralascio la carriera musicale (con pubblicazioni e discografia che chi vorrà potrà vedere qui), per presentarvi la bibliografia relativa all'attività di scrittore e vignettista, creatore per il Vernacoliere di personaggi storici quali Il Mago Afono, l'ottuso Omar, il detective Clem Momigliano, il Paglianti.
* I miracoli di Padrepio, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2002.
* Il Libro Cuore (forse), Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 1998.
* Le più belle cartolyne del mondo, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2005.
* Proesie, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2004.
* Trippa - I più grandi eroi dei fumetti (forse), Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2002.
* Paperi in Fiamme - i fumetti di Federico Sardelli, Livorno, Mario Cardinali Editore Srl, 2008.
* Proesie II, Livorno, Mario Cardinali Editore, 2008.
* SAGGI DI METAFISICA NEORAZIONALISTA con un metodo sicuro per indovinare i gratta e vinci giusti e levare il malocchio, Mario Cardinali Editore, 2009
In quest'ultimo libro (o come vorrebbe l'autore: lybretto) si legge delle vite parallele di Federico Maria Sardelli Cardinale (già brillante allievo del Seminario Vescovile “Da Enzo”) e “Generale e dico poco” dell’esercito.
Segue una spassosa rubrica sulle sagre ma fiere che infestano i nostri ridenti paesini, tra le quali “la superba Fiera del Moscone” – all’inaugurazione della quale saranno liberati più di 800 sciami dei simpatici animaletti, “per la gioia dei più”.
Nella sezione dedicata a “La parola a… l’Esperto”, il tuttologo Esperto consiglia i lettori su argomenti culinari o sui metodi di soluzione di imprescindibili enigmi storici. Naturalmente l’Esperto non nasconde le sue simpatie verso i grandi personaggi della Storia, tra i quali, indubbiamente, il suo prediletto resta "Itle".

(una rassegna di vignette che qualcuno certo troverà spassose: qui).