Se a partire da metà settimana e per un bel po' di giorni verrà caldo, ma molto caldo ........ non voglio sentire nessuno (di quelli che si lamenta del freddo e dell'inverno e che mi sono segnato sul libriccino nero) lamentarsi del caldo :evil:
IO e pochi altri abbiamo il diritto di lamentarci del caldo![]()
Se a partire da metà settimana e per un bel po' di giorni verrà caldo, ma molto caldo ........ non voglio sentire nessuno (di quelli che si lamenta del freddo e dell'inverno e che mi sono segnato sul libriccino nero) lamentarsi del caldo :evil:
IO e pochi altri abbiamo il diritto di lamentarci del caldo![]()
Se a partire da metà settimana e per un bel po' di giorni verrà caldo, ma molto caldo ........ non voglio sentire nessuno (di quelli che si lamenta del freddo e dell'inverno e che mi sono segnato sul libriccino nero) lamentarsi del caldo :evil:
IO e pochi altri abbiamo il diritto di lamentarci del caldo![]()
34.5 °C alle ore 19 in cima ad un palazzo di 7 piani, non a livello asfalto ed in periferia.
Che ne dicono le Nostre Signore dell'Estate?![]()
34.5 °C alle ore 19 in cima ad un palazzo di 7 piani, non a livello asfalto ed in periferia.
Che ne dicono le Nostre Signore dell'Estate?![]()
Chiusa in casa col deumidificatore a palla (con la bimba l'aria condizionata è out) e gli integratori al magnesio a portata di mano (allattare con 40 gradi è una goduria per la pressione).
....Io e la mia amata estate stiamo avendo un periodo difficile....
Oh, ecco che posso di nuovo ribattere alla Ila ....
Ritengo che l'uso della funzione 'deumidificatore' in estate sia un po' una bufala e rimanga migliore la funzione 'climatizzatore'.
Per deumidificare, il sistema funziona nello stesso modo che per raffrescare: deve fare passare aria sulle serpentine fredde, perchè solo così provoca la condensa dell'umidità e la deumidificazione dell'aria. Prova ne sia che dallo split od altra unità esce aria fredda. E' un principio fisico: per togliere umidità dall'aria, la devi fare passare su qualcosa di freddo, ergo dopo ti sputa fuori aria fredda. Fredda tanto quanto in funzione 'climatizzatore'.
Ci sono due differenze, una a favore ed una a sfavore:
1. con la funzione 'deumidificazione' l'aria all'interno dello split fa percorsi diversi ed a parità di freddo abbatte di più l'umidità
2. di norma con la funzione 'deumidificazione' non puoi regolare la temperatura ambiente
Col risultato che nell'ambiente può venire anche assai più freddo di quando imposti, per esempio, 27°C con climatizzatore.
Inoltre in funzione 'deumidificazione' fa cicli in cui soffia come un dannato (aria gelida) ed altri in cui è completamento spento.
Io preferisco mettere a 27°C e tenerlo così, mettendo ventola al minimo ed orientando le alette: tanto anche nella funzione 'climatizzatore' deumidifica, perchè è sempre aria umida che passa su serpentine fredde, la qual cosa abbatte l'umidità. Perchè altrimenti credete che ci siano gli scarichi delle condense che fanno anche vari litri in un giorno?
Mi unisco per evidenziare le ragioni chi in casa (in ufficio ho un ventilatore a stelo da terra) non ha nulla di tutto cio' giacchè ritiene che le stagioni son stagioni.
Anche se qualche volta dormo poco di notte e mi alzo incazzato........
Ho solo sopra il letto una grande pala che vorticando e con la finestra un peletto aperta mi illude un po'.:wink::wink::wink: