dov'è la seconda luna?
Da WIKIPEDIA: 1Q84 è un romanzo di Haruki Murakami, pubblicato per la prima volta in Giappone in tre volumi: i primi due sono stati pubblicati nel maggio 2009 dalla casa editriceShinchosha; il terzo, nell'aprile 2010. Nel primo mese dalla data di pubblicazione è stato venduto più di un milione di copie. Nel 2009 sono state vendute 2,24 milioni di copie di 1Q84, che è diventato il romanzo più venduto dell'anno in Giappone.[senza fonte]
Il titolo somiglia molto a quello dell'opera più famosa di George Orwell, 1984: la lettera «Q» del titolo ha la stessa pronuncia del numero 9 (kyuu) in giapponese. Per tale ragione alcuni critici ritengono che l'opera di Haruki Murakami sia un omaggio a Orwell.
Murakami e la casa editrice Shinchosha hanno deciso di non rivelare alcun particolare sul romanzo prima della sua pubblicazione. Non è stata quindi effettuata alcuna promozione.
1Q84 ha provocato una reazione a catena all'interno del mercato Giapponese. Ogni libro di Haruki Murakami è permeato da pezzi musicali che fanno da sottofondo alle vicende raccontate. In 1Q84, i protagonisti ascoltano la Sinfonietta del compositore ceco Leoš Janáček che ha avuto un'impennata delle vendite.
Io sono rimasta colpita dalla particolarità del romanzo. Dalla storia, dalle sensazioni che mi ha fatto nascere e crescere dentro. I personaggi diventano parte del lettore. Io andavo a dormire pensando “Chissà cosa fare Aomame domani” oppure “Ma Fukaeri è davvero misteriosa”… “Certo che mi piacerebbe avere a che fare con un tipo come Tengo”
Le vicende si susseguono nelle centinaia di pagine, senza fare avvertire al lettore lo scorrere del tempo. Avrei potuto non staccarmi dal libro per ore.
L’abilità di murakami di farti entrare nei suoi mondi ai limiti del surreale. La voglia di leggere “la crisalide d’aria” mi è rimasta e spero che prima o poi l’autore esca con questo romanzo di cui abbiamo solo assaggiato qualcosa.
E’ un libro che consiglierei per evadere da quello che ci circonda, per entrare in sintonia con i protagonisti e con il loro doppio mondo.
Spero una sera di alzare la testa e vedere due lune in cielo!
