Che libro state leggendo?

darida

Well-known member
Un libro che mi è stato consigliato da @darida e @qweedy anche se loro non lo sanno, perché ho letto quello che hanno scritto in PB. E' "Luci nella notte" di Simenon. Sono già oltre la metà e comincio a temere che il protagonista verrà accusato di qualcosa di tremendo. Ma che bravino:LOL: 'sto Simenon, come sa creare la tensione!
*
Un'oretta dopo: l'ho finito. Davvero bello, sono contenta di averlo letto. :)
Davvero? Non me lo ricordo🤔 ma lieta di esserti stata utile☺️
Gli darò una sbirciatina...ho letto troppi Simenon per ricordarli tutti
A questo proposito, e fin che me lo ricordo 😅 ti consiglio l'ultimo suo che ho letto: "I complici". Torbido😎 e veloce, 150 pagine che si leggono in un amen 😉
 

qweedy

Well-known member
Anch'io non me lo ricordavo, ma mi vergognavo a dirlo! 😁
Con Simenon ovunque si casca, si casca bene.
Il mio preferito e' "La neve era sporca".
 

darida

Well-known member
Anch'io non me lo ricordavo, ma mi vergognavo a dirlo! 😁
Con Simenon ovunque si casca, si casca bene.
Il mio preferito e' "La neve era sporca".
Eh eh! mica c'è da vergognarsi succede perché siamo lettrici a cottimo 😁
Non ricordo la trama di quello che hai citato ma ricordo che mi era piaciuto 👍
Per me Simenon è rappresentato da "Cargo" e "La camera azzurra" più quasi tutti gli altri ...😄
 

darida

Well-known member
La ragazza del lago -Lo sguardo di uno sconosciuto
Karin Fossum
Mi sta piacendo...anche se forse l'ho già letto anni fa, di sicuro ho visto il film e per fortuna da qualche anno prendo nota delle letture fatte 😉
 

Pathurnia

Well-known member
Biografia del figlio cambiato, la vita romanzata di Pirandello raccontata da Camilleri.
L'ho finito. Più che romanzata la biografia è ricostruita da lettere e testimonianze, ma lascia un po' di amaro in bocca come sempre accade quando ci accostiamo alle umane mancanze di un personaggio famoso.
Però la mia curiosità era soprattutto sulla pazzia della moglie, perché mi incuriosisce molto il fatto che la malattia mentale abbia colpito spesso le compagne di uomini famosi.
Certo il narcisismo di tanti artisti potrebbe essere chiamato in causa, però non voglio elaborare teorie troppo ardite.
In ogni caso è stato un libro interessante.
 

Pathurnia

Well-known member
Alonso e i visionari di Anna Maria Ortese.
Era da tempo che volevo conoscere questa scrittrice. Il romanzo, nella sua dimensione misticheggiante-favolistico-romantico-poliziesco-onirico-moralistico-simbolica o_O..non mi è piaciuto.
Devo ammettere che Ortese è stata molto brava a fondere tutti questi aspetti in una narrazione che alla fine ha un suo senso e si tiene insieme, ma
- primo, non c'era bisogno di imbastire tutta questa costruzione gotica per dire che gli anni di piombo della nostra storia recente sono stati un colossale errore;
- secondo, la grande rivelazione che solo l'amore per tutte le creature, soprattutto le più deboli, ci potrà salvare non mi sembra così originale; me la spiego come contrapposizione al clima politico molto cupo e violento, però....
3365640.gif

- terzo, lo stile è di una pesantezza unica.
*
Mi sono documentata sulla vita dell'Autrice. Volevo chiarirmi perché mi abbia fatto sentire come se in tutta l'opera circolasse un'atmosfera opprimente di dolore irrancidito.
Enumero i fatti secondo me salienti della sua biografia.
Infanzia povera. Morte del fratello maggiore all'estero. Nessuna scuola regolare e mancata socializzazione. Morte del fratello gemello in seguito a delitto, circostanza tenuta a lungo nascosta ad Anna Maria. Pazzia della madre.
Vita di stenti con un'inseparabile sorella. Conflitto e/o incomprensione con gli scrittori contemporanei. Ultimi anni aiutata un poco dalla legge Bacchelli.
Sì, me la spiego l'atmosfera di dolore irrancidito. Spero almeno che scrivere romanzi abbia fatto star meglio lei.
Però voi non basatevi su questi giudizi, se la leggete e avete un'altra idea fatemi un fischio.
🙋‍♀️
 

darida

Well-known member
Eredità - Vigdis Hjorth
Già letto
Ripasso per i compiti del mese
Non è stata buona la prima la seconda non va meglio 🤪
Ma faccio passi da gigante, 😁la divisione in capitoletti mi permette di sforbiciare...cosa che, a mio modesto parere,avrebbe dovuto fare anche l'autrice 🙄
 
Alto