SaraTheHamzter
New member
In quali situazioni narrative vi siete imbattuti tante volte da trovarle ormai ripetitive/fastidiose?
Ho fatto un vlog sull'argomento che trovate nella mia firma in cui mi spiego meglio e dico le mie, ma riassumo brevemente anche qui.
Le ho divise per "genere", perché secondo me certi cliché appartengono più alle scrittrici donne e certe più agli uomini, e cercando di identificare quelli che trovo più "fastidiosi" e ripetuti in assoluto:
- UOMINI: il cliché del protagonista del libro che è a sua volta uno scrittore, spesso in crisi d'ispirazione (si vedano almeno una decina di romanzi di King)
- DONNE: il cliché della protagonista della vicenda sentimentale che apparentemente è una ragazza molto "ordinaria" e dimessa, non si considera e non viene considerata "attraente", eppure cattura non si sa come l'attenzione del protagonista, che invece è un bellone (si veda la gran parte della narrativa urban fantasy - romance, alla Twilight).
Quali sono i vostri "insopportabili"?
Ho fatto un vlog sull'argomento che trovate nella mia firma in cui mi spiego meglio e dico le mie, ma riassumo brevemente anche qui.
Le ho divise per "genere", perché secondo me certi cliché appartengono più alle scrittrici donne e certe più agli uomini, e cercando di identificare quelli che trovo più "fastidiosi" e ripetuti in assoluto:
- UOMINI: il cliché del protagonista del libro che è a sua volta uno scrittore, spesso in crisi d'ispirazione (si vedano almeno una decina di romanzi di King)
- DONNE: il cliché della protagonista della vicenda sentimentale che apparentemente è una ragazza molto "ordinaria" e dimessa, non si considera e non viene considerata "attraente", eppure cattura non si sa come l'attenzione del protagonista, che invece è un bellone (si veda la gran parte della narrativa urban fantasy - romance, alla Twilight).
Quali sono i vostri "insopportabili"?