i vostri parenti/amici/fidanzati/conoscenti... leggono?

nici

New member
Anche il mio! E' così difficile trovare persone che leggano molto e soprattutto che abbiano voglia di parlarne!! :W
Ad alcune persone che conosco piace leggere ma si scocciano di parlare di libri...è strano? O sono io che sono strana?

Hai perfettamente ragione, concordo in pieno! ma a voi non è mai capitato di sentirvi dire che avete una vita..diciamo..poco entusiasmante/noiosa/da vecchi quando dite che amate passare il tempo libero a leggere?
 

nici

New member
Anche nella mia famiglia i lettori sono pochi. Mia mamma legge almeno un libro al mese, ma non abbiamo gli stessi gusti! mio papà al massimo legge le guide con i percorsi di montagna...e il mio ragazzo ha tanti libri, che sono più che altro manuali, non storie con un inizio e una fine, ma attualmente legge più che altro riviste soprattutto di musica (................)
Un grande lettore era mio nonno, che nonostante avesse forse la quinta elementare leggeva il quotidiano ogni giorno dall'inizio alla fine e tanti libri, tutti sulla guerra mondiale! Poi ho saputo che la mia bisnonna (sua madre) leggeva attentamente e con molta curiosità qualsiasi cosa scritta le capitasse sotto mano.
Ho degli amici a cui piace leggere, ma non parliamo mai di libri.
 

fabiog

New member
L'amore per la lettura la devp proprio ai miei genitori e miei nonni materni,fin da piccolo ci son sempre stat libri in casa ben tenuti e curati sia di classici che di generi più di distrazione(thriller etc)non mi hanno mai forzato a leggere ma in questo ambiente mi è venuto spontaneo
 

alexyr

New member
mia madre legge tutto, ha già letto mezzo mondo e ha una velocità di lettura che mi da sui nervi.
mio padre legge solo gialli.
il mio moroso nn leggeva, ora legge poco.
Il mio migliore amico legge solo saggi economici
il mio ex legge quanto me, ed è l'unico argomento che abbiamo ancora in comune
 

Japanodancing

New member
Nella mia famiglia l'unica pecora nera che non legge è mio fratello. Noi altri 5 siamo libri-dipendenti.
I miei amici poi sono un debito, se si capita in libreria con loro bisogna chiedere un prestito in banca. Spaziano tra molti interessi, comprano in quantità industriale e sono contagiosi!
 

Claire

New member
Diciamo che l'amore per la lettura me l'ha trasmessa mio padre, anche se rispetto a me legge molto meno, però quando capita di uscire insieme e di fermarci in una libreria ci perdiamo tra gli scaffali ognuno per conto suo .
 

nadia

New member
Mio marito ha letto un solo libro, di cui non ricordo il titolo, ma che diceva più o meno così : come combattere il tuo nemico naturale: tua moglie
comprato in viaggio di nozze.
mentre nella mia famiglia si legge tantissimo, ci scambiamo spesso libri e ne discutiamo:D
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Mio marito ha letto un solo libro, di cui non ricordo il titolo, ma che diceva più o meno così : come combattere il tuo nemico naturale: tua moglie
comprato in viaggio di nozze.
mentre nella mia famiglia si legge tantissimo, ci scambiamo spesso libri e ne discutiamo:D

e la battaglia sembra che non sia ancora finita :mrgreen:
 

Giusy81

New member
Le uniche persone della mia famiglia che hanno in comune con me la passione della lettura sono mio papà (soprattutto quando era più giovane), e mia sorella, con la quale scambio tutti i miei libri! Il mio fidanzato non ne vuole sapere... :MM Dice di non avere tempo (classica scusa...)... Gli ripeto sempre che non sa cosa si perde, ma credo che non sappia cosa voglia dire. Penso che l'amore per la lettura sia qualcosa che si sviluppa fin da bambini, se non nasce è difficile farselo venire!
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Mia zia ha iniziato a leggere con passione adesso, a quasi 70 anni! Sta divorando tutti i libri consigliati dalla sottoscritta e presi in prestito dalla MIA libreria... ne ha letto una quantità incredibile nel giro di poco più di un anno (beata pensione)! Queste sono vere soddisfazioni per una nipote :mrgreen:
 

Evy

Member SuperNova
Con mio Fratello grande ci scambiavamo spesso i libri, è stato Lui a farmi conoscere Bukowsky...
Mio Fratello piccolo invece..... è già tanto se legge un fumetto... gli ho detto che se legge ha molti più argomenti da trattare quando esce con delle ragazze :mrgreen: ...ma niente.....
 

Mary70

New member
Nella mia famiglia, oltre me leggono le mie sorelle, mia mamma (prevalentemente gialli e noir), mio padre pochissimo (niente romanzi, solo quotidiani, riviste di attualità e scientifiche e qualche saggio storico o politico), mio fratello più giovane ha scoperto da poco il piacere della lettura: molto Bukowsky, saggi storici e attualità, sta scoprendo anche i classici. L'altro mio fratello, come mio padre legge poco, quotidiani e qualche saggio di politica. Mio cognato legge, prevalentemente horror.
 

stellonzola

foolish member
mia madre, che mi ha insegnato con l'esempio l'amore per i libri
mia sorella
il mio compagno, che modestamente ho portato io ad amare i libri!:wink:
il resto è buio completo!!!:paura:
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
I miei genitori leggevano,ma ora per problemi legati alla vista,si limitano a sfogliare quotidiani e riviste o leggere libri brevi.In casa loro cmq ho una fornita libreria di classici da cui attingere.
Mio marito legge pochissimo,preferisce i film ai libri,purtroppo,ma spesso gli racconto le trame di quelli che leggo io,così è quasi come se li avesse letti anche lui :wink:.
Gli amici e conoscenti leggono ancora meno,infatti per poter parlare di libri con qualcuno mi sono iscritta su questo forum :mrgreen:.
 

Laura84

New member
Il mio compagno legge solo nel mese delle vacanze :?? è una sua tradizione :W
Mia mamma legge tantissimo, ma sempre sul genere thriller o classico.
Io leggo molto, cambio genere spesso ma mi trovo poco bene con gli italiani. Ne apprezzo pochi.
Mia sorella legge molto ma solo sdolcinato :MM
Mio padre nulla .....
 

Mofos 4ever

New member
La mia amica legge moltissimo, ma quesi esclusivamente fantasy e libri comici(stile di Benni), ora(su mio consiglio:mrgreen:) vuole iniziare a leggere i classici.
Mio fratello legge un libro ogni morte di papa:W(o quando è obbligato per la scuola).
Mia madre legge molto,specialmente gialli.
Mio padre nulla.
 

alexyr

New member
Mia madre legge qualsiasi cosa, con una rapidita' impressionante, su qualsiasi supporto. Suggerirle un libro e' fiato sprecato. L'ha gia' finito.
Mio padre legge tutte le sere,solo esclusivamente gialli, e rappresenta un esperto internazionale in "indovina l'assassino". Immaginate come debba essere cercare di raccontargli una bugia.
I miei cugini leggono, grandi esperti nell'arte di "saccheggiamo la libreria dell'Ale".
Mia zia e' sorella di mia mamma, leggasi "identica".
Mia nonna le ha generate, fare vobis.

In sintesi, a casa mia a natale i pacchetti sono piccoli, rettangolari e pesanti.


Anche i miei amici leggono, piu' o meno tutti. (qualcuno scrive pure).
Ci sono state faide insanabili per Doris Lessing.
 

ila78

Well-known member
Mio papà è un discreto lettore.
Mia mamma non legge nulla, però le piace farsi raccontare le trame dei libri che leggo io. :D
Mio fratello si limita a Diabolik e Dylan Dog
Il mio moroso legge solo "Il sole 24 ore" e riviste di automobili e tecnologia
Il mio ex rasentava l'analfabetismo (anche emotivo) :mrgreen:
 

alexyr

New member
Mio papà è un discreto lettore.
Mia mamma non legge nulla, però le piace farsi raccontare le trame dei libri che leggo io. :D
Mio fratello si limita a Diabolik e Dylan Dog
Il mio moroso legge solo "Il sole 24 ore" e riviste di automobili e tecnologia
Il mio ex rasentava l'analfabetismo (anche emotivo) :mrgreen:

mi piace l'idea della mamma che sfrutta la narrazione orale:)
 
Alto