wishlist

Dory

Reef Member
Non riesco a farmi dire da Einaudi quando uscirà il nuovo libro di Fred Vargas tradotto in italiano. Ho tentato tutto quello che mi veniva in mente, ma non ci sono notizie. Che non vogliano pubblicarlo in Italia? Spero proprio di no. Da Maggio mi sto rodendo per la voglia che ho di leggerlo.
 

ayuthaya

Moderator
Membro dello Staff
Ho pensato e ripensato a cosa portarmi dietro in Grecia e la mia scelta è caduta sul solito "libro da spiaggia": Sotto il vulcano di Lowry, paragonato per alcuni aspetti all'Ulisse di Joyce 🤣🤣🤣
 

Shoshin

Shikata ga nai
i-id11021-mw300-mh500-1x.jpg


Da tenere in considerazione...
 

Shoshin

Shikata ga nai
i-id11021-mw300-mh500-1x.jpg


Da tenere in considerazione...
Il dottor Faught insegna nei settori della storia britannica, europea, africana e indiana. Prima di arrivare a Tyndale nel 2003, ha insegnato principalmente alla Mount Allison University nel New Brunswick e alle Università di Windsor e Toronto. È autore di nove libri. Ha scritto anche un gran numero di articoli sia accademici che di approfondimento, uno dei quali è stato nominato per un National Magazine Award, oltre a numerose recensioni. È membro sia della Royal Historical Society che della Royal Canadian Geographical Society, nonché Senior Fellow del Massey College dell'Università di Toronto. È membro del consiglio di amministrazione del Wycliffe College, Toronto. Nel 2012, il Dr. Faught è stato insignito della Medaglia del Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II per i servizi resi alla Storia. Nel 2023 ha trascorso sei mesi come Visiting Scholar al Pembroke College di Cambridge.
 

Shoshin

Shikata ga nai
PCIMG-2023-11-27-22-04-48.jpg


Clara Dupont-Monod.
La rivolta e Adattarsi sono
i suoi primi romanzi.
Io li tengo da parte per letture future.
E ve li segnalo.
Potrebbero interessare anche per
qualche piccolo gruppo di lettura.
Magari potrei partecipare.
 

qweedy

Well-known member
"La rivolta" narra di Eleonora D'Aquitania: ho appena letto due libri di Elizabeth Chadwick su di lei, è una donna fortissima e incredibile, colta e ambiziosa, che vive in un secolo in cui le donne sono ridotte al silenzio, all'obbedienza, e a sfornare figli (anche le regine).
L'autrice, britannica, è appassionata di storia medioevale.
 
Ultima modifica:

Shoshin

Shikata ga nai
A nord del circolo polare artico, nella Lapponia svedese, è inverno. Poche ore di luce pallida sono tutto ciò che il sole ha da offrire prima che il paesaggio sia nuovamente avvolto da un buio compatto. In quelle terre estreme la piccola Elsa, nove anni, si allontana sugli sci dal villaggio sami in cui vive per raggiungere la zona di pascolo delle renne di famiglia. Quel giorno segna profondamente la sua infanzia...

Polish-20250211-080658540.jpg




Lo leggerò.
Sono lenta.
Ma in verità mi
piace avere questi libri
carezze in casa.
Presenze amiche.
Fonti di conoscenza.
 

MaxCogre

Well-known member
A nord del circolo polare artico, nella Lapponia svedese, è inverno. Poche ore di luce pallida sono tutto ciò che il sole ha da offrire prima che il paesaggio sia nuovamente avvolto da un buio compatto. In quelle terre estreme la piccola Elsa, nove anni, si allontana sugli sci dal villaggio sami in cui vive per raggiungere la zona di pascolo delle renne di famiglia. Quel giorno segna profondamente la sua infanzia...

Polish-20250211-080658540.jpg




Lo leggerò.
Sono lenta.
Ma in verità mi
piace avere questi libri
carezze in casa.
Presenze amiche.
Fonti di conoscenza.
Visto il film, splendido. Bella questa cosa che mettiamo le immagini nel post, una bella rivoluzione!
 
Alto