Voglio suonare il pianoforte, ma suono piano o forte? Il postino una volta, suonava sempre due volte - evidentemente non si chiamava Paganini – ma ormai siamo un paese senza più campanelli, con tanti campanili ognuno con la sua campana. Si dice sordo come una campana, ma mia nonna era campana e ci sentiva benissimo, invece mio nonno era sordo anche se era sardo. Ma un sardo è un sarto con il raffreddore? A proposito ma un cinese con il raffreddore come parla? Uguale a quando non ha il raffleddole, se pensate che un cinese sia incomprensibile allora non avete mai sentito parlare uno di Bergamo:
A ó a ae e öi i ae ìe*, compro una consonante e telefono a casa per l’aiutino. Spiacenti il numero da lei selezionato è spento o al momento non raggiungibile, si prega di riprovare più tardi. Meglio tardi che mai. Mai dire mai. Così lo hai detto due volte, e visto che non c’è due senza tre, in quattro e quattr’otto mi tocca dirlo di nuovo, d’altronde abbiamo fatto trenta facciamo trentuno, si è aggiunto un altro trentino ai trenta che entravano trotterellando a Trento, aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più, patti chiari amicizia lunga io i piatti dopo non li lavo, al limite li suono nella banda insieme al triangolo, il triangolo no, quello non l’avevo considerato. Teorema di Pitagora. Preferisco quello di Ferradini. Prendi una donna e trattala male. Ma accertati prima che non si chiami Wilma altrimenti la clava ti arriva in testa, così abbassi la cresta…
*per quanto possa sembrare assurdo la frase è davvero una frase in bergamasco

almeno così dice internet

se volete potete provare ad indovinarne il significato, magari vi danno la Cittadinanza Onoraria di Bergamo Alta, perché Bergamo Bassa è troppo "esterofila" li capiscono persino a Scanzorosciate
@HOT: Hot se ci sei palesati, mostrati, batti un colpo, fatti leggere...insomma non lasciarmi a vaneggiare da sola :boh: