Cocci
New member
Mi è venuta questa idea leggendo le "relazioni pericolose " e parlandone con Ila: secondo voi quale può essere una top ten delle migliori coppie letterarie? Non solo coppie legate da sentimenti amorosi, ma anche dei duo che funzionano per come interagiscono nella storia, per affinità caratteriali o perché sono semplicemente "fatti per essere in coppia". Secondo me non è così facile trovare una coppia letteraria che piaccia proprio come coppia e non come singoli personaggi, anche perché generalmente ci si focalizza sul protagonista oppure su un "comprimario" ben riuscito, trovare coppie in cui entrambi i componenti del duo hanno la stessa rilevanza e lo stesso appeal per me non è così semplice. Anche per questo sono interessata ai vostri suggerimenti. Io personalmente penso che il mio podio attuale sia questo:
1)Elizabeth Bennet e Darcy. Per me sono semplicemente LA COPPIA. sebbene lei abbia un ruolo preponderante rispetto a lui, le scene migliori del libro sono proprio quelle in cui interagiscono e le migliori in assoluto quelle iniziali in cui si disprezzano. C'è una chimica invidiabile e copiata in infiniti altri romanzi d'amore che hanno seguito la scia di Orgoglio e pregiudizio. La stessa autrice di Twilight ha detto di essersi ampiamente ispirata a Elizabeth e Darcy per i suoi protagonisti. Poi 50 sfumature ha copiato Twilight e ha continuato a dimostrare, vedendo il successo massivo, che l'archetipo di Liz&Darcy funziona a meraviglia.
2) il visconte di Valmont e la signora di Merteuil delle "relazioni pericolose".sono la coppia che mi ha fatto scoccare la scintilla e mi ha fatto riflettere sulle coppie letterarie. Funzionano proprio perché sono insieme, perché il romanzo è epistolare e quindi un mittente necessita del destinatario e della sua risposta. Sono cattivi, sono acuti, sono affascinanti e senza scrupoli. Sono la coppia con il senso morale più discutibile della storia eppure è inevitabile tifare per loro e adorarli: ti fanno amare il "lato oscuro".
3) una categoria più che una sola coppia: "il protagonista e il suo amico" [\I]l'amico quasi sempre è comunque un personaggio meno "pigna" e più apprezzato del protagonista. Esempi supremi: Sam e Frodo, Harry Potter e Ron (anche se qui bisogna parlare di terzetto) katniss e peeta (anche se di mezzo c'è una storia d'amore). Insomma in queste coppie l'amico rende più sopportabile le turbe psichiche del protagonista che deve portare il peso del mondo sulle spalle.
Ci sarebbero anche tante coppie del cinema da citare, però adesso vorrei sapere le vostre coppie preferite così da avere anche nuovi spunti di lettura.
1)Elizabeth Bennet e Darcy. Per me sono semplicemente LA COPPIA. sebbene lei abbia un ruolo preponderante rispetto a lui, le scene migliori del libro sono proprio quelle in cui interagiscono e le migliori in assoluto quelle iniziali in cui si disprezzano. C'è una chimica invidiabile e copiata in infiniti altri romanzi d'amore che hanno seguito la scia di Orgoglio e pregiudizio. La stessa autrice di Twilight ha detto di essersi ampiamente ispirata a Elizabeth e Darcy per i suoi protagonisti. Poi 50 sfumature ha copiato Twilight e ha continuato a dimostrare, vedendo il successo massivo, che l'archetipo di Liz&Darcy funziona a meraviglia.
2) il visconte di Valmont e la signora di Merteuil delle "relazioni pericolose".sono la coppia che mi ha fatto scoccare la scintilla e mi ha fatto riflettere sulle coppie letterarie. Funzionano proprio perché sono insieme, perché il romanzo è epistolare e quindi un mittente necessita del destinatario e della sua risposta. Sono cattivi, sono acuti, sono affascinanti e senza scrupoli. Sono la coppia con il senso morale più discutibile della storia eppure è inevitabile tifare per loro e adorarli: ti fanno amare il "lato oscuro".
3) una categoria più che una sola coppia: "il protagonista e il suo amico" [\I]l'amico quasi sempre è comunque un personaggio meno "pigna" e più apprezzato del protagonista. Esempi supremi: Sam e Frodo, Harry Potter e Ron (anche se qui bisogna parlare di terzetto) katniss e peeta (anche se di mezzo c'è una storia d'amore). Insomma in queste coppie l'amico rende più sopportabile le turbe psichiche del protagonista che deve portare il peso del mondo sulle spalle.
Ci sarebbero anche tante coppie del cinema da citare, però adesso vorrei sapere le vostre coppie preferite così da avere anche nuovi spunti di lettura.