Grazie per il consiglio,
@MonicaSo, è importante cercare di capire le radici di quel che sta accadendo.
(a proposito, è la prima volta che ci parliamo, ne sono contenta)

Sull'argomento c'è anche un film molto emozionante del 2019, "Mr.Jones- L'ombra di Stalin" (
https://it.wikipedia.org/wiki/L'ombra_di_Stalin) che in maniera un po' romanzata ma molto efficace racconta quei tempi terribili.
Invece, tornando a tempi più recenti, c'è il film-documentario del 2015, "Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom (
https://it.wikipedia.org/wiki/Winter_on_Fire:_Ukraine's_Fight_for_Freedom) che racconta la sommossa popolare divampata in Ucraina nel 2014: in quel terribile febbraio di otto anni fa la popolazione ucraina dopo giorni di sanguinose battaglie e numerosi morti e feriti riuscì a far trionfare la rivendicazione di volere appartenere all'Europa. Tutto questo è ricordato come
Euromaidan.
Quando ho rivisto questo documentario, ieri sera, mi è sembrato di capire alcune cose, ad esempio il fatto che all'epoca la popolazione ucraina con la sua la rivolta scacciò il filorusso presidente Yanukovich, lo stesso che adesso Putin vorrebbe rimettere al potere.
E' davvero importante ampliare la prospettiva, se qualcun altro ha fonti o riferimenti da condividere è un'ottima idea, altrimenti si rimane con la spanciata di notizie frammentarie senza capire le radici e il senso di ciò che accade.
ciao