Visto che avevi la sfida breve sei stato il primo a finire.Finito oggi La coscienza di Zeno
Scusate, mi ero proprio dimenticata...stasera se ci riesco scrivo le domande.Visto che avevi la sfida breve sei stato il primo a finire.
@alessandra ti farà le 3 domande
1. Di più sono indeciso tra L'usignolo e Il passaggio, entrambi sono state belle letture ma per motivi diversi. Non saprei sceglierne uno. Di meno La coscienza di Zeno, solo perché come ho detto nella recensione non sono riuscito a immedesimarmi nella storia, pur sentendo che ha il suo valore e il suo perché.Domande per @Roberto89
1. Domanda d'obbligo: quale di questi tre libri ti è piaciuto di più e quale di meno e perchè?
2. La sfida riguarda i libri che abbiamo già in casa. I tre libri che hai scelto mi sembrano appartenere a generi completamente diversi: come sono giunti a casa tua e, se li hai acquistati tu, cosa ti ha attratto spingendoti a farlo e a leggerli?
3. Se tu potessi trasformarti in un personaggio di questi tre romanzi chi vorresti essere?
Hai ragione, tu nato nell'89 sei vecchissimo1. Di più sono indeciso tra L'usignolo e Il passaggio, entrambi sono state belle letture ma per motivi diversi. Non saprei sceglierne uno. Di meno La coscienza di Zeno, solo perché come ho detto nella recensione non sono riuscito a immedesimarmi nella storia, pur sentendo che ha il suo valore e il suo perché.
2. Li ho acquistati io. La coscienza di Zeno non ricordo quando l'ho comprato ma lo presi solo perché ne conoscevo il titolo (e invece poi ci ho messo anni per leggerlo). Gli altri due li ho presi insieme nella piccola libreria del paese, diciamo che fra i pochi disponibili ho scelto quelli che mi ispiravano di più. Quindi li ho comprati più per la voglia di avere dei libri che per i libri in sé, ma non per questo mi pento dell'acquisto.
3. Bella domanda! Non Zeno Cosini.
Mi è piaciuto molto il personaggio di Isabelle, la sorella della protagonista, ne L'usignolo. Ha molte caratteristiche che vorrei avere: coraggio, determinazione, forza di volontà, e spirito di sacrificio. Per non parlare della giovinezza!![]()
A proposito di questo libro, io l'ho letto due volte, penso sempre alle superiori. La seconda l'avevo scelto come soggetto di una tesina e studiandolo meglio l'ho apprezzato molto molto di più...Hai ragione, tu nato nell'89 sei vecchissimo
Sì, ho letto la tua recensione de La coscienza di Zeno e le tue sensazioni, ovviamente elaborate meglio e in maniera adulta, sono simili a quelle provate da me quando lo lessi, a diciotto anni. Vorrei rileggerlo per vedere se oggi si potrebbe creare un feeling tra me e questo libro, ma finora non ne ho avuto il coraggio.
Anche io alla stessa età, però a me era piaciuto. Vorrei rileggerlo per scoprire se la mia opinione resterà la stessa. Ma non ho tempo neppure per le prime letture...quando lo lessi, a diciotto anni
È Trilogia?Il mio secondo libro l'ho iniziato il 10 marzo e finito oggi. Riprendo la lettura di Canetti.
Sì esattoÈ Trilogia?