Quanto dista il centro più vicino con una biblioteca? Puoi rivolgerti a loro e, insieme a qualche associazione o al tuo comune, potreste organizzarvi in tanti modi sia per le consegne che i resi. Idem per per le biblioteche volanti, per esempio, cerca il tuo paesino sulla mappa di
https://littlefreelibrary.org/map/ e vedi quali sono i punti più vicini, non dimenticare che questo tipo di iniziative funziona se si partecipa, quindi contribuisci se ne esistono nei tuoi paraggi e/o fai a un pensierino a crearne una tu (magari inizia anche solo con un semplice club del libro se non ce ne sono già nel tuo paese, scommetto che ci sono un sacco di lettori intorno a te).
Ah, oltre al suggerimento sull'acquisto di libri usati, se vuoi risparmiare ulteriormente, non dimenticare i siti di scambio: tu invii dei libri a qualcuno e ne ricevi altri a tua volta, senza costi, se non quelli postali del piegolibri (1,28 euro a busta). Dai un'occhiata su acciobooks.com e bookmooch.com (questi ultimi sono inglesi, ma ci sono utenti discretamente attivi in italiano, tra l'altro se scambi libri con altri paesi hai anche più crediti!)
Passando al digitale, tramite la biblioteca del centro più vicino, puoi iscriverti a medialibrary e iniziare a prendere in prestito ebook.
Infine, i classici fuori dal copyright, puoi leggerne a migliaia da siti come il progetto Gutenberg e liberliber.it.