XCIV Cineforum - Cento Domeniche di Antonio Albanese

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Eccoci qui riuniti per vedere il film vincitore del XCIV Cineforum

Cento Domeniche

di Antonio Albanese


Io non lo riguarderò, l'ho visto di recente e commenterò in base a ciò che ricordo. E' un film molto bello anche se molto doloroso, vale la pena di vederlo.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Dal web:
Cento domeniche è il tempo che in media un operaio della provincia italiana degli anni Sessanta impiegava per costruire la propria casa, attività a cui normalmente poteva dedicarsi solamente nel fine settimana quando non lavorava in fabbrica. Nel film il riferimento è raccontato da un ex collega di Antonio a cui egli fa visita in ospedale.
 

isola74

Lonely member
Visto oggi. Non avevo idea di quale fosse la trama, anche se l'ho proposto io🤦‍♀️
Per i primi 20 minuti mi ha ispirato tenerezza e simpatia, per quasi un'ora ansia e angoscia.
Tristezza alla fine 😞
Però mi è piaciuto, il cinema serve anche a questo
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
SPOILER
Io l'ho visto qualche mese fa, ricordo anch'io la piacevolezza iniziale che poi ha lasciato spazio al disagio e infine allo sgomento.
Trovo Albanese sempre più bravo anche e forse soprattutto nei film "seri" o malinconici; qui interpreta una persona "troppo buona", una persona sempre pronta a fare del bene e che non riesce a vedere cattiveria negli altri. Forse mi ha disturbato soprattutto il fatto che faccia una brutta fine proprio per questo, come a dire che in questo mondo non c'è posto per le persone buone. Purtroppo la situazione descritta, il fatto di farsi "fregare" da una banca il cui personale cerca di convincerci a fare operazioni a rischio senza dirci che sono a rischio, è molto reale e attuale, chiunque può cascarci e fidarsi. Un film che consiglio a tutti di vedere, oltre a essere particolarmente toccante è un film che denuncia e a suo modo informa.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Abbiamo visto e commentato in pochi questo film, spero che molti di voi ci ripensino perché Albanese è davvero bravo. A questo punto provo ad aprire il 3d delle proposte per il nuovo Cineforum, anche se siamo d'estate l'occasione di restare in casa a vedere un bel film capita...
 

malafi

Well-known member
Visto ieri sera.
Pur non avendo letto prima i vostri commenti, la sensazione che l'iniziale normalità è solo un'attesa di eventi tragici è fortissima.
La grande tristezza è che l'evento raccontato nel film (risparmiatore in buona fede turlupinato dalla banca) è credibilissimo, anzi quasi la normalità.
Albanese è un mostro di bravura, non sembra nemmeno che reciti!
 
Alto