6.3 - Spoiler
Nooooo
Ma dai, ora anche qui e in un modo assurdo! Piano piano magari succederà anche nella x.1 e nella x.4, oppure immagino una follia alla Auster che magari ha intenzione di mischiare le storie che restano...staremo a vedere!
La direzione che la vita di Ferguson prende è diversa, ma il suo personaggio è coerente anche visto in un'ottica globale, ossia se si spazia da una storia all'altra, è questo che confonde un po' le acque ma è giusto così, si tratta della storia della stessa persona. Ciò che non cambia, ricambiato o no, è il suo amore per Amy, nella x.1 nonostante l'impegno sociale e politico - ho trovato utilissima e interessante la parte che racconta il contesto - prevale il desiderio di restare con lei, nella x.3 invece guarda avanti e si rivolge verso altri lidi (in tutti i sensi) ma non mi sembra trovi un vero amore finché non conosce Albert, e poi...
Completamente diverso è il rapporto con i genitori, a parte la x.3, nella quale ha un rapporto speciale con la madre mentre col padre sappiamo come è andata a finire, nella x.1 ha un rapporto più o meno equilibrato con entrambi, anche se distaccato, mentre nella x.4 il rapporto con il padre degenera; il personaggio della madre è anch'esso simile da una storia all'altra e anche quello di Amy, forse quest'ultimo un po' stereotipato, vitale e volubile ma sempre superimpegnato nella causa.