83° Artisticforum - Le nostre opere d'arte preferite

francesca

Well-known member
2-pappelallee-im-herbst.jpg


Via dei Popolari in autunno, Van Gogh
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
pino-procopio-in-crociera.jpg


Pino Procopio - In crociera

Matrimonio in tarda età, il mezzo non è esattamente una macchina di lusso ma la sposa ha il baldacchino in testa. A me sembrano sereni, in attesa di gustarsi la crociera, e il quadro mi piace e mi mette buon umore. Mi fa ridere la nave che sembra un tutt'uno col balenottero.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Dov'è la ballerina? Qualcuno vuole provare a ricomporla? Vedo un pezzo di capelli, gli occhi, la bocca, e naturalmente il bellissimo vestito blu che sovrasta tutto. Eppure i dettagli sparsi che vedo, senza aver letto niente sul quadro, mi comunicano l'immagine di una ballerina triste.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Ecco il prossimo quadro...
FB-IMG-1725308304135.jpg



Oramai i lavori di Alireza sono nel mio cuore.
E Vincent rivive ogni volta...
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Ecco il prossimo quadro...
FB-IMG-1725308304135.jpg



Oramai i lavori di Alireza sono nel mio cuore.
E Vincent rivive ogni volta...
E l'hai fatto conoscere anche a noi!
Qui Vincent aspetta il treno con la cartella in mano e probabilmente le tele sotto braccio, dove sarà diretto? Verso la fortuna e il successo...almeno per un po'...così mi fa pensare quel bellissimo campo di girasoli. Oppure sarà il suo ultimo triste viaggio?
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Bellissima l'immagine del viaggiatore in volo, il suo sguardo felice, l'abito elegante comprato apposta per l'impresa, noi non possiamo farlo fisicamente purtroppo ma possiamo girare il mondo con la fantasia grazie ai libri che tutti amiamo.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Prossima immagine, con la presentazione di @Pathurnia
T%C3%A9m%C3%A9raire1.jpg
W. Turner, “La valorosa Téméraire trainata al suo ultimo ancoraggio per essere demolita, 1838”, 1838-1839, olio su tela, 91x122cm, National Gallery, Londra.
La Téméraire qui raffigurata, grande nave da guerra della marina britannica, gloriosa trionfatrice nella battaglia di Trafalgar (1805), è colta nel suo ultimo viaggio la cui meta è una triste demolizione. Simbolo di un eroe la cui potenza è ormai dimenticata, nonché di un impero in declino, la Téméraire, trainata da un rimorchiatore, è evocatrice di un sentimento nostalgico e mesto, di una sublime e dignitosa resa, è l’immagine della fine, dell’estrema traversata crepuscolare verso l’ignoto.
 

alevale

Well-known member
Prossima immagine, con la presentazione di @Pathurnia
T%C3%A9m%C3%A9raire1.jpg
W. Turner, “La valorosa Téméraire trainata al suo ultimo ancoraggio per essere demolita, 1838”, 1838-1839, olio su tela, 91x122cm, National Gallery, Londra.
La Téméraire qui raffigurata, grande nave da guerra della marina britannica, gloriosa trionfatrice nella battaglia di Trafalgar (1805), è colta nel suo ultimo viaggio la cui meta è una triste demolizione. Simbolo di un eroe la cui potenza è ormai dimenticata, nonché di un impero in declino, la Téméraire, trainata da un rimorchiatore, è evocatrice di un sentimento nostalgico e mesto, di una sublime e dignitosa resa, è l’immagine della fine, dell’estrema traversata crepuscolare verso l’ignoto.
Stupendo, visto da poco a Londra 😍
 

lettore marcovaldo

Well-known member
Grazie per l'invito.
Ecco qua.

T%C3%A9m%C3%A9raire1.jpg
W. Turner, “La valorosa Téméraire trainata al suo ultimo ancoraggio per essere demolita, 1838”, 1838-1839, olio su tela, 91x122cm, National Gallery, Londra.
La Téméraire qui raffigurata, grande nave da guerra della marina britannica, gloriosa trionfatrice nella battaglia di Trafalgar (1805), è colta nel suo ultimo viaggio la cui meta è una triste demolizione. Simbolo di un eroe la cui potenza è ormai dimenticata, nonché di un impero in declino, la Téméraire, trainata da un rimorchiatore, è evocatrice di un sentimento nostalgico e mesto, di una sublime e dignitosa resa, è l’immagine della fine, dell’estrema traversata crepuscolare verso l’ignoto.
Per me è qualcosa di tremendamente romantico.🤫
Se era già stata vista perdonatemi. 🙋‍♀️
(rieccomi)

Il colore "pallido" della nave che va alla demolizione sembra quasi renderla un fantasma!
Non è già più realtà ma un ricordo.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Bellissimo il fumo mescolato ai colori del tramonto, sia l'immagine che i colori trasmettono in maniera palese l'idea della tristezza, della resa.
 

lettore marcovaldo

Well-known member
Di questo quadro mi colpisce sempre il fatto che le figure siano come "intagliate" nel buio.
Arriva una luce "clamorosa" che illumina la scena ma solo a tratti: si vede solo l'essenziale.
Inoltre credo che possa essere considerata la rappresentazione più famosa di un "Tu!"/"Ma chi, io?" di tutti i tempi.
 
Alto