XCVIII Cineforum - Tre volti di Jafar Panahi

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Anche se il sondaggio scadrà stanotte ho pensato di aprire lo stesso perché ha 5 voti, mentre l'altro 3.
Vedetelo e commentatelo insieme.
Io purtroppo ho provato ma è con i sottotitoli e non riesco a seguirli 🤷 però leggerò volentieri i vostri commenti.
 

MaxCogre

Well-known member
Comincio io: l ho visto iersera panahi e te l ho salutato. Gli ho detto dei tuoi problemi coi sottotitoli ma... non l ha presa bene...
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Che poi (Nori docet 😜) io parlo talmente veloce a volte che sembra quasi arabo :mrgreen:.
 
Ultima modifica:

MaxCogre

Well-known member
Sì direi di sì. Molto simile a taxi teheran, più vero del vero. Tant è che il regista fà sé stesso e l'Iran fa l'Iran. Ora, non c'entra niente, e non vorrei si offendessero gli Iraniani lol, ma a me quei villaggetti me parono proprio pari pari alla campagna calabrese di quando ero ragazzo, facce e vestiti inclusi. Credo che questo piccolo tuffo al cuore di felicitá di riafferrare un attimo di ricordi mi abbia almeno un po aiutato ad arrivare alla fine di un film bello sì, ma dalla narrazione lenta rispetto ai ritmi cui siamo abituati.
 

MaxCogre

Well-known member
Ero curioso del fatto che panahi si ostina a mettere sempre la sua faccia e il suo vero nome (mel film telefona pure alla sua vera madre, a scanso equivoci), cosa saggia quando si fanno film così lusinghieri mei confronti di un regime sempre sull orlo dell integralismo. Mi sono detto, ci si fa arrestare per certo, no? E infatti,
Ps leggendo la bio si capisce anche il dialogo con la madre e la rivendicazione del cinema come libertá e autodeterminazione.
 
Ultima modifica:

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Finito. Ringrazio anche @Pathurnia che l'ha proposto. Temevo di annoiarmi invece mi ha tenuta sveglia e mi sono appassionata. I paesaggi, come ha già detto max, ricordano il nostro sud di quando eravamo ragazzi. Anche se in realtà trattori, animali al pascolo e strade strette su dirupi dalle mie parti si vedono ancora. Il regista/protagonista descrive il suo paese e la gente dei villaggi con sincerità e coraggio. Sono molto accoglienti ma sperano anche di trarre vantaggio dalla loro presenza per migliorare le condizioni in cui vivono. A quest'ora altro non riesco a scrivere. Ah, dimenticavo una domanda, ma che cosa offre da mangiare l'attrice al regista prima di dargli il cd con le poesie? E che fine ha fatto il vassoio che il tizio del prepuzio aveva preparato per loro? Scusate le mie stupide curiosità ☺️.
 
Ultima modifica:

MaxCogre

Well-known member
Esattissimamente lol. Ma sai che ho le stesse curiositá? Dai impara il farsi e glie lo andiamo a chiedere di persona (spero non in galera). Cmq panahi mi sa che deve avere un bel caratterino... e questo mi porta a pensare che somiglia pure fis8camente a quell altro bel caratterino di pedro almodovar... chi sa se i due si conoscono!
 
Ultima modifica:

MaxCogre

Well-known member
Il film di palahi mi fa 'sragionare' anche su un altra cosa: se ogni regime illiberale si basa sulla istaurazione di una gerarchia sociale forte, quanto è profittevole la gerarchia tra uomini e donne? Diciamo che gli risolve almeno la metà dei problemi ed è quasi gratis perché sperimentata con successo da millenni, è un know how oramai in chiaro. E' inoltre una cara vecchia truffa che funziona sempre, perché dà anche al più miserando o reietto degli uomini l'impressione di comandare almeno su qualcuno, e cioè stare 'sopra' la linea che demarca chi col regime ci guadagna e chi ci perde. E invece il vecchio contadino quando va a seppellire auguralmente il prepuzio del figlio vicino al palazzo reale, è quasi ammazzato di botte dalle guardie, maschi anche loro. Ecco chi ci guadagna e chi ci perde 'davvero'.
 
Ultima modifica:

MaxCogre

Well-known member
a voi la palla(hi) lol (ora non vorrei fare una altro paragone con l'italia ma lo faccio uguale: se un paese democratico, liberale, progredito si vede dal rapporto tra gli uomini e le donne, è ancora così tanta la distanza tra reggio calabria e teheran? E come mai pure con un primo ministro donna l'emergenza del femminicidio-figlia della truffa di cui sopra-non è all'ordine del giorno tutti i santissimi giorni al parlamento e alle camere?)
 
Ultima modifica:

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
il prepuzio del figlio
Su questa cosa ho sorriso, non del padre che è stato preso a botte, ma quando l'attrice vuole aprire il sacchetto non sapendo cosa contenga. È un segno di affetto credere che a seconda di dove si vada a seppellire possa influire sul destino di un figlio. Pur di dargli un futuro migliore si prodiga come può.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ero curiosa del significato del titolo quindi ho cercato in rete. Copio e incollo:
I Tre volti del titolo sono proprio le tre donne (la ragazza, l’attrice celebre, la diva del passato che peraltro intravediamo solamente in un gioco di ombre), che al tempo stesso rappresentano tre età anagrafiche e tre momenti del cinema iraniano.
 

MaxCogre

Well-known member
Ah ecco! Magari c è un 'messaggino' anche nella giustapposizione di questi tre momenti che sottolinea la parabola dell iran degli ultimi decenni, chi sa?
 

Pathurnia

Well-known member
Ah ecco! Magari c è un 'messaggino' anche nella giustapposizione di questi tre momenti che sottolinea la parabola dell iran degli ultimi decenni, chi sa?
Intendi dire che potremmo trovare un parallelismo (non un parallelo come dicono alla radio, perché i paralleli ce li ha solo il pianeta :p)
dicevo, un parallelismo tra le tre situazioni delle protagoniste e la politica dell'Iran contro le donne?
Difficile a dirsi, dall'esterno sembra che vada sempre peggio ma noi non abbiamo abbastanza informazioni per sapere se i fermenti di ribellione stiano segnando un inizio di qualcosa:unsure: oppure no.
 

MaxCogre

Well-known member
Intendi dire che potremmo trovare un parallelismo (non un parallelo come dicono alla radio, perché i paralleli ce li ha solo il pianeta :p)
dicevo, un parallelismo tra le tre situazioni delle protagoniste e la politica dell'Iran contro le donne?
Difficile a dirsi, dall'esterno sembra che vada sempre peggio ma noi non abbiamo abbastanza informazioni per sapere se i fermenti di ribellione stiano segnando un inizio di qualcosa:unsure: oppure no.
Guà, faccio come ho visto fare a miei colleghi esperti di problem solving: lo cerco su google lol
 
Alto