MonicaSo
Well-known member
Acclamato fin dalla sua pubblicazione come "un classico per lettori non ancora nati" (Philadelphia Inquirer), Birdy è un romanzo inventivo e ipnotico su amicizia e famiglia, sogni e sopravvivenza, amore e guerra, follia e bellezza e, soprattutto, "birdness". Racconta la storia di Al, un ragazzo audace e irascibile i cui obiettivi nella vita sono perdere peso e rimorchiare ragazze, e del suo strano amico Birdy, il genio magro e impacciato che vuole solo allevare canarini e volare. Mentre combattono nella seconda guerra mondiale, scoprono che i loro sogni diventano fin troppo reali e le loro vite cambiano per sempre.
In Birdy, William Wharton crea un racconto indimenticabile che suggerisce un'altra nozione di sanità mentale in un mondo palesemente folle.
Ho letto questo romanzo spinta dal ricordo del bellissimo film che vidi al cinema e che mi piacque enormemente (così come mi fece iniziare ad amare gli attori Matthew Modine e Nicolas Cage).
Ho ritrovato in pieno la poetica del film e la denuncia contro la guerra che spezza giovani e promettenti vite, con in più la bellezza della descrizione della vita/sogno da uccello di Birdy.
Bellissimo romanzo, merita di essere letto anche a distanza di anni dalla sua uscita.
In Birdy, William Wharton crea un racconto indimenticabile che suggerisce un'altra nozione di sanità mentale in un mondo palesemente folle.
Ho letto questo romanzo spinta dal ricordo del bellissimo film che vidi al cinema e che mi piacque enormemente (così come mi fece iniziare ad amare gli attori Matthew Modine e Nicolas Cage).
Ho ritrovato in pieno la poetica del film e la denuncia contro la guerra che spezza giovani e promettenti vite, con in più la bellezza della descrizione della vita/sogno da uccello di Birdy.
Bellissimo romanzo, merita di essere letto anche a distanza di anni dalla sua uscita.