ARTO PAASILINNA
Nato nel 1942 a Kittilà, in Lapponia, è autore-culto in Finlandia, dove ogni suo libro supera sempre le 100.000 copie, e uno dei pochi scrittori finlandesi che vive unicamente della sua penna. Ex guardaboschi, ex giornalista, ex poeta, ha cominciato nel 1975 la sua folgorante carriera di scrittore. Molto amato all'estero per il suo humour travolgente, quella capacità tutta finlandese di raccontare ridendo anche le storie più tragiche, ha pubblicato finora più di trenta romanzi, oltre a pièces teatrali e sceneggiature. Nel 1994 gli è stato conferito in Italia il Premio Acerbi per L'anno della lepre, romanzo che ha superato le 70.000 copie. Vive alternando alla Lapponia e a Helsinki le sue sempre più frequenti tappe nei paesi più assolati del Sud, spesso anche in Italia.
Leggetelo ne rimarrete folgorati
Io ho letto:
L'anno della lepre
Il Bosco delle volpi (trama nella Piccola Biblioteca)
Il Figlio del Dio Tuono
Lo smemorato di Tapiola

Nato nel 1942 a Kittilà, in Lapponia, è autore-culto in Finlandia, dove ogni suo libro supera sempre le 100.000 copie, e uno dei pochi scrittori finlandesi che vive unicamente della sua penna. Ex guardaboschi, ex giornalista, ex poeta, ha cominciato nel 1975 la sua folgorante carriera di scrittore. Molto amato all'estero per il suo humour travolgente, quella capacità tutta finlandese di raccontare ridendo anche le storie più tragiche, ha pubblicato finora più di trenta romanzi, oltre a pièces teatrali e sceneggiature. Nel 1994 gli è stato conferito in Italia il Premio Acerbi per L'anno della lepre, romanzo che ha superato le 70.000 copie. Vive alternando alla Lapponia e a Helsinki le sue sempre più frequenti tappe nei paesi più assolati del Sud, spesso anche in Italia.
Leggetelo ne rimarrete folgorati
Io ho letto:
L'anno della lepre
Il Bosco delle volpi (trama nella Piccola Biblioteca)
Il Figlio del Dio Tuono
Lo smemorato di Tapiola
Ultima modifica: