Lisa See - Fiore di Neve e il ventaglio segreto
Nella Cina del diciannovesimo secolo, le donne di una remota contea dell'Hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare fra loro: il nu shu, "la scrittura delle donne". Le bambine venivano talora accoppiate come laotong "vecchie se stesse", in un vincolo di affetti destinato a durare per tutta la vita. Si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste... Ormai ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, la protagonista ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, scomparsa ormai da molti anni, l'amica che ha avuto un ruolo cruciale nella sua esistenza...
Sono una studiosa di storia e cultura cinese, ma ho trovato questo romanzo favoloso, ricco di emozioni, culture, sfumature.
Qualcuno l'ha letto?

Nella Cina del diciannovesimo secolo, le donne di una remota contea dell'Hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare fra loro: il nu shu, "la scrittura delle donne". Le bambine venivano talora accoppiate come laotong "vecchie se stesse", in un vincolo di affetti destinato a durare per tutta la vita. Si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste... Ormai ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, la protagonista ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, scomparsa ormai da molti anni, l'amica che ha avuto un ruolo cruciale nella sua esistenza...
Sono una studiosa di storia e cultura cinese, ma ho trovato questo romanzo favoloso, ricco di emozioni, culture, sfumature.
Qualcuno l'ha letto?
Ultima modifica di un moderatore: