a me la lettura di questo libro ha combiato il senso che davo al "valore dell'amicizia" e mi ha insegnato tanto.
e' uno dei libri che dovrebbero essere letti nelle scuole secondarie.
briciola
Benvenuti nel forumlibri
la community dei lettori italiani
Benvenuti nella community degli amanti dei libri, della letteratura e cultura. In forumlibri si discute di:
» libri, arte, cultura, letteratura e Bellezza
» cinema: recensioni di film e registi;
» salotto letterario: letteratura, case editrici, nuovi autori, etc;
» sociale: trova nuovi amici e nuovi contatti.
R E G I S T R A T I al forumlibri
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni del forumlibri e la navigazione sarà più veloce. Per comunicazioni, commenti o altro: info@forumlibri.com
Buona navigazione!
Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili (una di quelle amicizie maschili non meno intense del rapporto fra due gemelli monozigoti), tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava, per loro. Perchè? Perchè condividono un segreto che possiede una forza singolare: ""una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà calore alla vita e la mantiene in tensione"". Tutto converge verso un 'duello senza spade' - e ben più crudele. Tra loro, nell'ombra, il fantasma di una donna. E il lettore sente la tensione salire, riga dopo riga, fino all'insostenibile, mentre scorre una prosa incalzante, nitida, senza scampo."
La scrittura è bella, la storia coinvolgente. A me ha preso un po' anche nell'anima...
Ultima modifica di elisa; 08-30-2010 alle 07:04 PM. Motivo: edit caratteri
a me la lettura di questo libro ha combiato il senso che davo al "valore dell'amicizia" e mi ha insegnato tanto.
e' uno dei libri che dovrebbero essere letti nelle scuole secondarie.
briciola
Io non ho l'abitudine di rileggere i libri, ma se dovessi farlo inizierei da questo. Un libro intenso nel quale il sentimento dell' amicizia è trattato con spessore. Meritatamente il libro più bello di Marai.
favoloso!!!un duello all'ultimo sangue solo verbale,una tensione da thriller....
libro fantastico..passione accesa dall'inizio alla fine...
..adesso ho iniziato a leggermi "ribelli" sempre di questo fantastico scrittore..purtroppo poco conosciuto al grande pubblico
è passato molto tempo da quando l'ho letto e ne conservo un piacevolissimo ricordo
Qualsiasi cosa scrivessi, non potrei rendere giustizia a questo romanzo.
Apparentemente sembrerebbe privo di trama, nel senso che si svolge all'interno di una stanza nella quale sono presenti solo i due protagonisti.
E invece l'autore riesce a renderlo più che avvincente, percorrendo a ritroso la vita dei due amici e trattando, in modo magistrale tanto nei contenuti quanto nello stile, temi universali come l'amore, la passione, l'amicizia, la solitudine...Le passioni effimere, giovanili, contrapposte alla saggezza dei vecchi e ad un sentimento forte e duraturo come può essere un'amicizia che sopravvive ad avversità apparentemente insuperabili; l'indissolubile legame tra i due protagonisti, pur così diversi tra loro nelle caratteristiche personali; l'incontro con colei che cambierà la vita di entrambi...anche i personaggi secondari, come la balia che mi è rimasta impressa in modo particolare, sono descritti con profonda empatia - nel senso che bastano poche battute e già ti sembra di conoscerli - e nel contempo con infinita delicatezza...non voglio svelare troppo ma lo consiglio decisamente.
Veramente meraviglioso come romanzo!!!!
Il confronto tra i due vecchi amici/rivali è carico di una tensione coinvolgente, reso con una prosa bellissima. Sembra di essere presenti, come muti osservatori, di questo "storico" incontro.
Dopo questo, ho provato a leggere numerosi libri di questo autore.......ma nessuno è , secondo me, al livello de Le braci.
Proprio bello! Il soliloquio di Henrick è un lungo viaggio nel tempo e dentro se stesso e la sua storia. La scrittura è formidabile... gran bel romanzo!
Letto molti anni fa, ma ha lasciato un buon ricordo...Scritto molto bene e in maniera coinvolgente, tratta un argomento bello e importante e lo fa con stile...
Ah... all'epoca mi colpì tanto che usai un brano del libro in una riunione sull'amicizia![]()
Uno dei piu' bei libri degli ultimi 20 anni.
Da rileggere al piu' presto.
Non posso che associarmi nel ritenere che questo libro sia molto bello e profondo.
Un viaggio nella psiche umana dove anche le parole non dette raccontano tutto.
Letto parecchi anni fa, mi ha spinto a leggere tutti (o quasi) i libri di Marai. Tra questi vi consiglio L'eredità di Eszter e, sopratutto Confessioni di un Borghese (le sue memorie).
Molto coinvolgente. Un romanzo raccontato, in parte, attraverso un monologo, ma pur trattandosi di un segreto da svelare, l'atmosfera è pacata e tranquilla proprio come potrebbe essere una resa dei conti tra due anziani. Intenso.![]()
Veramente favoloso! Attraverso la narrazione, che ripercorre a ritroso le vicende dei due protagonisti, l'autore riesce a far riflettere su temi importanti della vita, come per esempio l'amicizia e l'amore; oltre alla riflessione è presente una trama coinvolgente.![]()
Letto grazie a un amico a cui piaceva moltissimo quest'autore e che me lo regalò tempo fa, l'ho apprezzato molto anch'io. L'ho trovato particolare e decisamente ben scritto, certo non propriamente una lettura leggera ma davvero bello.
Segnalibri