Oggi sono passato in libreria ed ho preso...

Shoshin

Shikata ga nai
Io non lo leggerò credo.
Ma so che qui nel forum
ci sono molte lettrici e lettori
appassionati di thriller.
Oggi Neri Pozza, importante casa editrice,
mi ha consigliato questo libro che libero
qui.
Forse potrà piacere a qualcuno.



i-id11939-mw600-1x.jpg



Niewierra ci consegna un romanzo con tutti gli ingredienti di un thriller perfetto: trama solidissima, personaggi ben definiti e una tensione capace di insinuarsi sottopelle».
(Motivazione del Premio Hebban Thrillerprijs)
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Le 27 sveglie di Atena Ferraris di Alice Basso
Appena preso in ebook
 

Shoshin

Shikata ga nai
Un libro acquistato di notte.


Ascoltando una intervista allo scrittore e viaggiatore olandese
Jan Brokken,sono rimasta molto colpita da una frase che ha detto sul suo romanzo Il giardino dei cosacchi.
Così,sono andata sulla mia pagina IBS e l'ho richiesto.
Senza esitazione.


20161108114257-271-cover-jpg-600x1800-q85-upscale.jpg
 

isola74

Lonely member
Era da tanto che non compravo libri:

su Vinted:
L'orizzonte della notte e La misura del tempo di Carofiglio
La vita intima di Ammaniti

In libreria:
Volver- Ritorno per il commissario Ricciardi
Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso, Pierre Martin
La grande sete, Erica Cassano
 

Shoshin

Shikata ga nai
Ildegarda, ormai monaca autorevole e ammirata, da tempo risiede nel monastero benedettino di Disibodenberg. Vi è stata condotta dalla sua inquieta giovinezza, durante la quale aveva abbandonato la nobile famiglia d'origine per seguire la propria missione. Neanche questa, tuttavia, potrà essere la sua dimora...

71s-Aj-XEon-PL-AC-UF1000-1000-QL80-FMwebp.webp
 

Shoshin

Shikata ga nai
Ildegarda, ormai monaca autorevole e ammirata, da tempo risiede nel monastero benedettino di Disibodenberg. Vi è stata condotta dalla sua inquieta giovinezza, durante la quale aveva abbandonato la nobile famiglia d'origine per seguire la propria missione. Neanche questa, tuttavia, potrà essere la sua dimora...

71s-Aj-XEon-PL-AC-UF1000-1000-QL80-FMwebp.webp


Ho conosciuto Ildegarda attraverso il Maestro Branduardi.
 

Pnin

Well-known member


Ho conosciuto Ildegarda attraverso il Maestro Branduardi.
Mi scuso per la digressione, ma... che ricordo Branduardi! Lo ascoltavano i miei e a me, che ero piccola, le sue canzoni facevano paura, mi evocavano mondi misteriosi e personaggi che era pauroso per me immaginare... ma la musica di Ballata in fa minore era troppo bella, tanto da far dimenticare che parlava della morte... arrivando dritta all'idea che la musica può persino esorcizzarla!
 
Alto