Calma, bimbe, che se voi siete vecchie io sono una vegliarda :?
Il libro l'ho letto a trent'anni, in realtà ho letto d'un fiato i primi quattro, che erano già usciti ma che io, grandicella, avevo snobbato.
Non li ho acquistati, ho acchiappato un dodicenne e gli ho chiesto di prestarmeli
; a lui non è parso vero, condividere una lettura con una "grande"!!!
E' stato amore a prima vista (con i libri, mica con il dodicenne :??
), da allora ho aspettato con ansia ogni uscita e gli ultimi due li ho letti in inglese perché non potevo aspettare la traduzione italiana :link:
Non sono sicura di avere riletto il primo (ma credo di sì), di sicuro non ho riletto il secondo, che non mi era parso granché. Per gli altri posso contare due-tre riletture.
Come per Jess, la letteratura per ragazzi mi fa provare sensazioni antiche e piacevolissime, non mi importa che la qualità della scrittura sia chissà che.
Questo comunque, soprattutto a partire dal terzo volume, non è solo un libro per ragazzi, ha molte letture possibili, tante angolazioni diverse... Semplice, ma affascinante. I mondo magico della Rowling poi è magico davvero, riesce a farmi sognare.
Ila, anche a me dà un po' fastidio "vedere" sempre i volti degli attori. Tra l'atro io non trovo nemmeno che siano granché azzeccati; salvo Hermione-Emma Watson (che adoro), la McGranitt e il primo Silente. Anche Ron, per la simpatia. Ma Daniel Radcliffe è un attore atroce, ahimè e il suo doppiatore italiano pure peggio :W
Ho letto che Spielberg ha acquistato i diritti per farne un film, ne sapete niente? Temo però che lo renderà un romanzone rosa con mega effetti speciali :?