Mannaggia, non riesco mai a trovare il tempo per scrivere qui come vorrei. Intanto faccio qualche nome, iniziando dai maschietti, di quelli che mi mancano... Cold, Volgere, El tipo, Apart, lettore, Baldassarre, marzati, egidio.
Poi dirò qualcosa per ognuno di loro, altrimenti chi ha aperto questa discussione mi picchia

aura:

.
Meno male che non se n'è ancora accorta

.
Allora eccomi...
Cold, amico e collega mod, con lui qualche volta giocavamo a quiz duello e ci salutavamo in maniera anarchica. Mi manca il suo umorismo arguto e il suo modo di raccontare episodi legati al lavoro... per fortuna che c'è ancora Tanny che li condivide con noi :wink:.
Volgere, il compagno che mi salutava con il pugno alzato, con la sua capacità di incuriosire sui film appena usciti al cinema e il suo non volersi svelare in privato, mi ha sempre affascinata per il suo mistero... Chissà dove si è rivolto adesso?
El tipo... Devo a lui la conoscenza del mio adorato Pessoa con Il libro dell'inquietudine, me ne parlò una volta e subito capii che sarebbe scoccata la scintilla. Amava anche il surrealismo, come me, e pure a lui non era piaciuto il libro Cent'anni di solitudine, ma l'album dei MCR sì TUNZZZ.
Baldassarre... Non posso citarlo da solo perché si è sposato con un'altra utente del forum, mia cara amica con cui ho partecipato a parecchi MG soprattutto sui libri del doc Vitali, che non leggo più da quando è andata via... DoppiaB. Proprio lui che era il paladino del sud (ve lo ricordate?) ha preso come moglie una nordica

... è proprio vero che all'amore non si comanda. Spero sempre che un giorno ritorneranno.
Apart ed egidio erano definiti i poeti del forum, con i loro interventi sempre pacati e delicati. Il primo è già ritornato una volta, magari ritornerà anche la seconda. Invece egidio manca da parecchio.
Lettore marcovaldo non manca da molto, però a me manca lo stesso, con lui parlavamo spesso del Don (don Andrea Gallo) che aveva pure incontrato diverse volte nella loro città, Genova.
Marzati ve lo ricordate? Era quel ragazzo non ancora o appena maggiorenne ma che, per come scriveva, tutti pensavamo fosse molto più grande . Amava anche lui il Dosto e stava leggendo con me e bonadext Il libro dell'inquietudine di Pessoa. Chissà ora a quale facoltà si sarà iscritto?