Riapriamo dopo tanto tempo il Cineforum, in tanti abbiamo votato e speriamo che la partecipazione sia altrettanto attiva e vivace.
Il film vincitore è

Quel che dobbiamo fare è cercare di procurarci il film (che è la parte più difficile, perché mi sa che non c'è su RaiPlay né in nessuna piattaforma, comunque vediamo cosa riusciamo a fare, in qualche modo lo troveremo) e, dopo la visione, commentarlo qui e nella Piccola cineteca.
Questa è la trama (da Mymovies):
Fine Anni '50. Hardborough, Inghilterra. Florence Green ha perso il marito nel secondo conflitto mondiale e ha deciso di aprire una libreria (seguendo un impulso che la lega al primo incontro con quello che sarebbe divenuto suo marito) in quest'area culturalmente depressa. La sua impresa non sarà semplice perché nella cittadina c'è chi vuole utilizzare l'edificio per altre (presunte) iniziative culturali e farà di tutto per fermarla. Non sarà però del tutto sola perché troverà la collaborazione di una bambina e di un anziano appassionato lettore.
Ed ecco il trailer:
Il film vincitore è
La casa dei libri
di Isabel Coixet
Strano che abbia vinto proprio questo titolo di Isabel Coixet

Quel che dobbiamo fare è cercare di procurarci il film (che è la parte più difficile, perché mi sa che non c'è su RaiPlay né in nessuna piattaforma, comunque vediamo cosa riusciamo a fare, in qualche modo lo troveremo) e, dopo la visione, commentarlo qui e nella Piccola cineteca.
Questa è la trama (da Mymovies):
Fine Anni '50. Hardborough, Inghilterra. Florence Green ha perso il marito nel secondo conflitto mondiale e ha deciso di aprire una libreria (seguendo un impulso che la lega al primo incontro con quello che sarebbe divenuto suo marito) in quest'area culturalmente depressa. La sua impresa non sarà semplice perché nella cittadina c'è chi vuole utilizzare l'edificio per altre (presunte) iniziative culturali e farà di tutto per fermarla. Non sarà però del tutto sola perché troverà la collaborazione di una bambina e di un anziano appassionato lettore.
Ed ecco il trailer: