85° Artisticforum - Le nostre opere d'arte preferite

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Dopo l'Artisticforum sulla Natività che facciamo? Ne apriamo uno a tema carnevalesco? Io direi che il tema è libero, comunque io ci provo a cercare qualcosa sul Carnevale :mrgreen: Aspetto le vostre proposte!
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Ed eccolo qui, Il Carnevale di Arlecchino di Mirò


Miro.jpg
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Da anni non festeggio il Carnevale, un po' perché non sono ispirata, un po' per caso. Se avessi la possibilità di entrare in questo quadro però ci proverei. Sono curiosa di sapere che canzone suona la tizia in alto con un occhio solo e con la chitarra e che tipo di scherzo è quello dell'insetto alato nella scatola che stuzzica la creatura con gli occhi desolati e il serpente intorno.
Questa mescolanza di creature un po' animali, un po' umane, un po' inanimate così colorata mi trasmette allegria e poi è molto inclusiva, viva la biodiversità :ROFLMAO:
 

qweedy

Well-known member
Un quadro molto complesso, simbolico. Leggo che l'Arlecchino presenta un foro nel ventre, che forse allude alle ristrettezze economiche dell'artista durante i primi anni a Parigi.
Sembra un quadro danzante, c'è la musica.
 

Pnin

Active member
A me mette angoscia questo quadro. Vivo i personaggi come creature infelici e il contrasto con i colori vivaci, allegri e brillanti mi fa impressione. Probabilmente è una proiezione della percezione che ho del carnevale...
 

qweedy

Well-known member
Ah, ma quindi la creatura con gli occhi desolati è Arlecchino?
Sì, a quanto pare.
Leggo che dipinse quest'opera nel 1924, e al centro pose un personaggio fantastico, la cui faccia è coperta da una maschera metà rossa metà blu. Sono presenti molte altre figure ibride, oniriche, con tratti che le fanno assomigliare a uomini o animali. Così pure alcuni oggetti risultano antropomorfizzati, ad esempio la scala che presenta un occhio e delle orecchie.
Come molte altre sue opere, lo sfondo è neutro mentre la moltitudine di oggetti dai colori brillanti nasconde molti simboli.

Non mi piace molto Mirò, non ci capisco nulla dei suoi simboli. L'unica particolarità che riesco ad apprezzare di questo quadro è il movimento, la musica: tutto e tutti sembrano danzare.
 
Alto