La fisarmonica della poesia

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Dal brano seguente del libro Il vecchio pozzo di Magda Szabò propongo di provare questo giochino che le è stato insegnato dalla madre:
Scrivo un verso su un pezzo di carta, lo piego per non fartelo vedere e sul retro metto un numero, supponiamo 12, per indicare di quante sillabe è composto il verso, e l'ultima parola. Poi scrivi un verso tu, ti aiuti contando con le dita, fai in modo che anche il tuo consti di 12 sillabe. Il verso può dire qualunque cosa, l'importante è che l'ultima parola faccia rima con l'ultima parola del mio verso, che ho scritto sul foglio per te. Se leggi cappotto devi cercare una parola con lo stesso suono, passerotto, risotto, e dopo inventi il resto. Appena hai finito, scrivi il verso sul foglio, dopo ne scrivi un altro che termini con un suono diverso, pieghi il foglio in modo che io non veda, indichi sul retro la tua ultima parola, e tocca a me inventare un verso per far rima col tuo. Quando ne abbiamo un bel po', li leggiamo ad alta voce, si sentiranno cose assurde, senza capo né coda, perché tu non sai ciò che ho scritto io e viceversa, è molto divertente, vedrai, moriremo dal ridere.
Secondo voi si può fare?
Possiamo pensare ad un modo per renderlo fruibile qui?
Se siete interessati aiutatemi a trovarlo 😉.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Noi in famiglia lo facevamo non con le poesie ma con i racconti...ovviamente non si doveva fare la rima, ma scrivere una frase e lasciare scoperte le ultime due parole, dopo di che il foglio passava al giocatore successivo che inventava una frase e la scriveva di seguito a quelle due parole, sempre lasciando scoperte le ultime, e così via, era molto divertente perché veniva fuori di tutto!
 

Pathurnia

Well-known member
A scuola noi lo facevamo con
1) Nome di Lei
2) Nome di Lui
3) Dove stanno
4) Cosa fanno
5) Cosa dice lei a lui
6) cosa dice lui a lei.
Inevitabilmente venivano fuori associazioni boccaccesche riferite ai presenti.
Ottimo per cervelli di 13 anni.
Con i versi non credo che verrebbe fuori qualcosa di meglio, però tutto può essere.:unsure:

.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Appena i miei neuroni diventano un po' più attivi mi rileggo le regole e cerco di capire se è fattibile.
Intanto chi altro ha già sperimentato qualcosa può scrivere la propria testimonianza, così almeno il 3d non è completamente inutile 😉.
 

Pathurnia

Well-known member
Instancabile Minerva6! :)
Non volevo spegnere il tuo entusiasmo, anche perché purtroppo i 13 anni sono passati, ed anche i 26, e poi pure i 39..
11615850.gif
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Non ti preoccupare, il mio entusiasmo me lo spengo già da sola 😆. Infatti ora che ho riletto mi rendo conto che si dovrebbe fare tramite mp con una specie di giudice e quindi si perderebbe tutta la naturalezza del gioco fatto dal vivo e in tenera età 😝.
E poi ci ha già provato Max e il suo giochino purtroppo è naufragato ☹️. Per restare in tema poesia però il naufragar m'è dolce in questo mare 🤩.
 

Pathurnia

Well-known member
Facciamo una cosa autobiografica che piace sempre e va bene in ogni occasione come il tubino nero?:cool:
Domanda: racconta al forum qual è il libro che non hai più e che ti manca, e in quale occasione l'hai perduto.
Può andare?
 
Alto