86° Artisticforum - Le nostre opere d'arte preferite

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Eccoci arrivati all'86° Artisticforum, proponete le opere che vi piacciono e poi le commentiamo!
 

lettore marcovaldo

Well-known member
800px-Arte_yoruba%2C_nigeria%2C_testa_da_ife%2C_12-15mo_secolo.JPG


Testa di bronzo di Ife - scultura afrlcana - Nigeria - XII secolo d.C
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Se nessun altro propone iniziamo...
800px-Arte_yoruba%2C_nigeria%2C_testa_da_ife%2C_12-15mo_secolo.JPG


Testa di bronzo di Ife - scultura afrlcana - Nigeria - XII secolo d.C
 

Shoshin

Shikata ga nai

qweedy

Well-known member
Trovo molto suggestive queste sculture.
Difficile credere che abbiano quasi mille anni. Hanno una modernità inaspettata.
 

lettore marcovaldo

Well-known member
Quando questa testa e altri reperti sono stati scoperti in Nigeria, verso la fine degli anni trenta del novecento, sono stati attribuiti a una "colonia greca perduta". I pregiudizi e le conoscenze limitate dell'epoca escludevano che un tale manufatto potesse nascere fuori dall'Europa.
Eppure nella realtà il fatto che una rappresentazione del genere fosse allo stesso tempo così lontana e così vicina all'arte classica occidentale è una ulteriore testimonianza della comune radice delle comunità umane.
 
Ultima modifica:

lettore marcovaldo

Well-known member
Mi colpisce il fatto che pur essendo una immagine dove prevalgono toni "caldi" ci sia una atmosfera "fredda". Un poco asettica. Una figura di Cristo che nella morte ha perso la natura umana. Infatti la figura della Madonna non sembra addolorata o comunque partecipe ma piuttosto deferente. Quasi distaccata.
 

qweedy

Well-known member
Stupendo, una Pieta' che pur drammatica, ieratica e intensa trasmette un'idea di pace e resurrezione con la luce sullo sfondo. Un misto di icone russe, pittura del Cinquecento e qualcosa di mediterraneo.

Leggo che questo pittore russo, che vive in Italia, ha affrescato la cattedrale di Noto, utilizzando una tecnica che si chiama "anamorfosi" che consente una corretta visione dal basso.

Non l'avevo mai sentito, mi piacciono molto i suoi quadri.
 
Ultima modifica:

Shoshin

Shikata ga nai
Ogni tanto mi ricordo...scusate, non riesco più a starci dietro. Prossima opera!
FB-IMG-1745007893018.jpg


Oleg Supereco...
Ho conosciuto le sue opere attraverso un amico artista di strada.
Oleg Supereco esprime con immensa forza il legame tra una madre e suo figlio.
Immediatamente ho pensato a questo toccante
frammento cinematografico...

 
Alto