Bè, l'umorismo e il grottesco si fondono in Pirandello, quindi c'è un pò di tutto in Matteo Falcone. Questo personaggio è apparentemente secondario, ma la lettura approfondita che ci impone l'autore ci fa cogliere la pienezza di Falcone e la drammaticità della sua storia.