Che coincidenza, sto leggendo il canto delle manere.ovvero,come fare dell'anacoluto una firma letteraria.
Ci fosse un soggetto con un tempo verbale declinato correttamente.
per il resto, non lo so,non riesco a farmi un opinione.Mi piace l'approccio, mi piace la storia, mi piace lui, detesto la sua grammatica.
siamo pari,palla al centro.
Verissimo...ma credo che di lui vada preso il senso di ciò che dice,non il come :wink:
leggendo la sua storia,non è un letterato,non è stato neanche uno studente da 110 e lode,però è un uomo che ha qualcosa da dire,e lo dice come sà....
Capisco perfettamente la posizione, ma non riesco a esimermi dal credere che un buon scrittore debba unire un buon contenuto a una buona lingua con cui trasmetterlo. E' una posizione estremamente opinabile, lo so...ma gli errori verbali mi fanno venire l'orticaria.
E come biasimarti? Ti capisco perfettamente!
Io devo iniziare oggi con "Storia di Neve". Sono sempre stata molto indecisa se leggerlo o meno, ma alla fine ho optato per il sìè il primo libro che leggo di Mauro Corona. Speriamo bene...
![]()
Capisco perfettamente la posizione, ma non riesco a esimermi dal credere che un buon scrittore debba unire un buon contenuto a una buona lingua con cui trasmetterlo. E' una posizione estremamente opinabile, lo so...ma gli errori verbali mi fanno venire l'orticaria.
Di lui so poco. L'ho conosciuto leggendo le descrizioni che ha fatto degli alberi, che mi son piaciute molto, tratte dal libro "Le voci nel bosco".
http://www.dispersoneiboschi.it/alberi.html
http://www.dispersoneiboschi.it/alberi1.html
E voi, che albero siete?
Non ho letto "Le voci del bosco",ma questa cosa di associare le caratteristiche degli alberi a quelle umane è proprio carina..e curiosa.![]()
indiscutibilmente, io sono un ciliegio
anch'io vorrei leggere Storia di neve, aspetto un tuo commento![]()
Interessante, alexyr! Apro un thread apposta, riscrivi pure li l'albero che ti senti, se ti va. :wink: