Come ho già detto ricordavo poco le vicende, più i nomi, soprattutto perché i Modena City Ramblers hanno prodotto un album sui personaggi di Macondo, la mia canzone preferita è Il ballo di Aureliano (tra l'altro per la serie delle coincidenze letterarie mia zia l'altro giorno ha nominato un cibo messicano, l'amaranto, ed io l'ho subito associato ad Amaranta).
Mi sta piacendo molto anche se per me è una serie difficile da seguire, devo applicarmi visivamente per le scene dei bei paesaggi e perché non sempre parlano, ma per fortuna c'è la voce fuori campo che racconta e poi io ormai metto sempre i sottotitoli perché sto diventando un po' sorda (è ereditario, ahimè). Insomma, non posso fare altro mentre la guardo come faccio spesso, altrimenti mi perderei qualcosa di importante. Quindi ho cercato di guardarla il più possibile ferma e seduta
.
Due cose le ricordavo bene, la parola dagherrotipo (la fotografia dell'epoca) e la pioggia continua. Invece l'insonnia e la perdita di memoria non la ricordavo più.
Stasera proseguo con la puntata 5.